SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] The CRI directory of expert systems, Oxford 1986; M.A. Fischler, O. Firschein, Intelligence: the eye, the brain and the computer, Reading (Mass.) 1987; ESA (European Space Agency), Proceedings of the workshop on the AI applications in space projects ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] l'industria europea è riuscita ad avere affermazioni non piccole attraverso un'attività congiunta, sponsorizzata dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA). In questo settore l'Italia si è mossa in maniera particolarmente accorta: da un lato ha appoggiato l ...
Leggi Tutto
OTTICA (XXV, p. 776; App. II, 11, p. 472)
Carlo BERNARDINI
Ottica delle particelle. - La propagazione di fasci di particelle cariche in campi elettrici e magnetici presenta fenomeni retti da leggi analoghe [...] del campo lungo uno degli asintoti, x la coordinata contata lungo l'altro asintoto. Analoghe definizioni valgono per le lenti esa - e ottupolari, peraltro molto meno usate.
Con una combinazione di settori e di lenti opportunamente disposte si può ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] altre principali agenzie spaziali internazionali, quali l’ESA (European Space Agency), la giapponese JAXA (Japan di massa di carichi utili. Columbus rappresenta il maggiore contributo dell’ESA alla ISS: è stato lanciato il 7 febbraio 2008, per una ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] del sistema Galileo in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea (ESA, European space agency). Questo sistema è progettato specificamente per (European geostationary navigation overlay service) dell’ESA che usa i segnali GPS e GLONASS insieme ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
Il satellite Planck sfoglia l’Universo come un carciofo
I primi risultati ottenuti dalla missione Planck hanno permesso di costituire un catalogo contenente migliaia di sorgenti estremamente [...] sbalordirci, mostrandoci una nuova fisica».
La missione spaziale europea
Planck è una missione dell’Agenzia spaziale europea (ESA) dedicata allo studio della radiazione cosmica di fondo. Scopo principale della missione è determinare la geometria e ...
Leggi Tutto
Artem′ev, Eduard Nikolaevič
Lorenzo Dorelli
Compositore russo, nato a Novosibirsk il 30 novembre 1937. Musicista di formazione classica, è stato tra i pionieri della musica elettronica, che ha applicato [...] svoich (1974; Amico tra i nemici, nemico tra gli amici), Raba ljubvi (1976; Schiava d'amore), Neokončennaja p′esa dlja mechaničeskogo pianino (1977; Partitura incompiuta per pianola meccanica), Neskol′ko dnej iz žizni I.I. Oblomova (1979; Oblomov ...
Leggi Tutto
(lat. Saturnus)
Religione
Antico dio latino. La sua arcaicità è attestata dall’essere ricordato nel Carmen saliare e nel calendario numano, che ne stabilisce la festa al 17 dicembre. Il suo nome era accostato [...] il loro viaggio. Dal luglio 2004 è in orbita attorno a S. la sonda Cassini-Huygens (nata dalla collaborazione NASA-ESA) che ha permesso di ottenere immagini dettagliate della superficie. Nel dicembre 2004, la s. atmosferica Huygens staccandosi dalla ...
Leggi Tutto
MUSICA CLASSICA.
Francesco Antonioni
– Contraddizioni e innovazioni. L’attività concertistica e discografica. Bibliografia
Contraddizioni e innovazioni. – Nell’ambito della m. c. si sono verificati [...] e istituzioni hanno intrapreso progetti volti ad allargare la sfera di interesse per la m. c.: il direttore e compositore Esa-Pekka Salonen ha ideato The Orchestra, un’applicazione di successo sviluppata per l’iPad; il pianista e direttore Daniel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) e fu tra i promotori dell’ESRO (European Space Research Organization, dal 1975 ESA, European Space Agency).
Raggi cosmici
Alla caduta del fascismo, Oreste Piccioni (1915-2002) e il più giovane Marcello ...
Leggi Tutto
esa-
èṡa- [dal gr. ἕξ «sei», come pref. ἑξα-; lat. scient. hexa-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco (come esagono, esametro) o formate modernamente (come esapetalo, esacanto), che significa «sei, formato di sei»; in partic.,...
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività extraveicolare (9 luglio 2013) ha però...