indirizzo IP
<... ippì> locuz. sost. m. – Sequenza di numeri o di caratteri alfabetici che permette di individuare un elaboratore connesso in rete, indispensabile sia per ricevere sia per inviare [...] punteggiata (dotted), ossia in IPv4 con quattro numeri (da 0 a 255) separati da punti (per es., 190.170.18.36) e in IPv6 con 8 cifre esadecimali – nella numerazione esadecimale si utilizzano i numeri da 0 a 9 e le lettere da A a F, per cui ogni cifra ...
Leggi Tutto
In matematica, il sistema dei numeri e la loro rappresentazione grafica. Nell’uso comune, il procedimento con cui vengono contraddistinti con numeri i singoli elementi di una successione, e il risultato [...] di due: le n. più usate sono la n. ottale (base 8), che usa come simboli i numeri arabi da 0 a 7 e la n. esadecimale (base 16), che usa come simboli base i numeri arabi da 0 a 9 e sei caratteri latini, generalmente da A a F.
Passaggio da un sistema ...
Leggi Tutto
Diritto
I. politico Quando si parla di i. politico, ci si intende riferire generalmente alla fissazione di fini da conseguirsi tramite l’azione politica. La nozione di i. politico, quindi, è strettamente [...] punteggiata (dotted), ovvero con quattro numeri (da 0 a 255) separati da punti (per es. 190.170.18.36) in IPv4 e con 8 cifre esadecimali (nella numerazione esadecimale si utilizzano i numeri da 0 a 9 e le lettere da A a F, per cui ogni cifra ...
Leggi Tutto
DISEGNO ARCHITETTONICO
V. Ascani
Rappresentazione bidimensionale grafica di un edificio o di una sua parte o elemento, con intenti progettuali, dimostrativi, didattici o di studio e di sperimentazione [...] probabilità in scala 1:192 (1 pollice=16 piedi), fattore che combina le misure a base duodecimale con quelle a base esadecimale. La pianta, che pure sembra eseguita a mano libera (Horn, Born, 1966), presenta segni di preincisione al compasso per i ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] un punto: ad esempio, 157.150.185.49. Oggi, questo sistema binario (denominato Ipv4) è stato reso esadecimale,per consentire maggiori possibilità di numerazione (le precedenti, infatti, si stavano esaurendo). Denominato Ipv6, esso associa risorse ...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] 10 è il numero 5; in quello in base dodici, il numero scritto 10 è il numero 12.
Un sistema molto usato è quello esadecimale, cioè a base sedici, impiegato per esempio nella grafica al computer: in questo caso i numeri che conosciamo (da 0 a 9) non ...
Leggi Tutto
esadecimale
eṡadecimale agg. [comp. di esa- e decimale]. – In matematica e in informatica, di sistema di numerazione avente per base 16, usato in applicazioni relative al settore dell’elaborazione dei dati (con le cifre del sistema di solito...
esagesimale
eṡageṡimale agg. [comp. arbitrario di esa- e -gesimale tratto da vigesimo, vigesimale e sim.]. – In matematica e informatica, lo stesso che esadecimale.