BOBBIO
S. Lomartire
(lat. Bobium)
Comune in prov. di Piacenza, sulla sponda sinistra del fiume Trebbia. Nella zona sono attestati insediamenti già nel Paleolitico e nell'età del Bronzo; ne sono prova [...] Vaticana (altri codici, per un totale di sedici, sono conservati o testimoniati a Berlino, Cambridge, Celtenham, Escorial, Firenze, Nancy, Napoli, Parigi, Torino - Bibl. Reale e Arch. di Stato -, Wolfenbüttel) - consta attualmente di centonovantotto ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] Centuries from the Matenadaran Collection, Yerevan, Leningrad 1984; H. Buchthal, A Greek New Testament Manuscript in the Escorial Library. Its Miniatures and its Binding, in Byzanz und der Westen. Studien zur Kunst des europäischen Mittelalters, a ...
Leggi Tutto
CATALOGNA
N. de Dalmases
(catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali)
Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, [...] Arx. Cor. Arag., Bibl. Auxiliaria, Generalidad 2), a Lérida (Seu, 22 [già 3]; Usatges della Paeria, Arx. Mun., 1375) e all'Escorial (Bibl., Z.1.4).A partire dal terzo decennio del sec. 14° con Alfonso III, e specialmente durante il regno di Pietro il ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] , Mus. di S. Marco, 561 e 562). Frutto di una collaborazione assai stretta risulta la decorazione della Bibbia conservata all'Escorial (Bibl., a.I.5), ove il recupero del linguaggio bizantino si avverte nelle pose solenni 'all'antica' delle figure e ...
Leggi Tutto