(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] dei costi né per la velocità di esecuzione, e bloccato dalla difficoltà di creare una Jappelli e il suo tempo, a cura di G. Mazzi, Padova 1982; AA.VV., Roma Capitale 1870-1911, Venezia 1984; William Morris. Opere, a cura di M. Manieri Elia, Roma-Bari ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] un tasso di sconto pari al costo opportunità del capitale e sono valutati mediante l'impiego di "prezzi ombra impianto supera i 25 miliardi di lire/km) e i lunghi tempi tecnici di esecuzione (da 1 a 2 km per anno). Donde l'interesse agli studi intesi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] il lago artificiale di Futaleufú (Chubut). Altre sono in esecuzione. All'Ansaldo si deve tra l'altro la centrale le crescenti aspettative di una svalutazione hanno causato ingenti fughe di capitali.
Nel 1981-82 l'A. ha attraversato un periodo di ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] l'Argentina. L'obbligo per le banche di aver capitali brasiliani venne sospeso nei riguardi delle banche americane, una parte importante, si coucluse con l'accordo (la cui esecuzione da parte del Brasile e altre repubbliche fu annunciata nella seduta ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] conservazione; h) si configurano istituti per il finanziamento dell'esecuzione dei piani generali, per l'avocazione al comune del plusvalore ultima istanza. I progetti d'urbanistica per la capitale sono elaborati da un ufficio di urbanistica di ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] e ai comunisti da una parte, e al grande capitalismo dall'altra. Si aggiungano gli errori commessi da uomini da uno dei ministri, soli responsabili. Il re veglia all'esecuzione delle leggi e nomina ai pubblici impieghi; conferisce i gradi nell ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] un'edilizia di massa, di basso costo e di rapida esecuzione stimolava anche nell'anteguerra, nella produzione più evoluta, il con il quale era prevista la concessione di contributi in capitale e concorsi negli interessi dei mutui a favore dei privati ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] pubbliche e private nel settore dell'ingegneria idraulica, l'esecuzione di progetti e di lavori per la difesa della città ., Venezia Milano. Storia, civiltà e cultura nel rapporto fra due capitali, ivi 1984; Il restauro del Convito in casa di Levi di ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] e H̱ābūr, ma i ritardi verificatisi nell'esecuzione (dovuti anche all'eccessivo sfruttamento delle acque dell' (come si apprende dai testi di Mari), mentre Mari era la capitale politica ed economica. Gli scavi della Missione americana a sud-ovest ...
Leggi Tutto
La rete strutturale e organizzativa delle mafie. Capacità relazionale e ricerca del consenso. Capacità organizzativa e costruzione culturale-ideologica. Capacità imprenditoriale e uso della violenza. L’aspetto [...] l. 16 marzo 2006 nr. 146 («Ratifica ed esecuzione della Convenzione e dei Protocolli delle Nazioni Unite contro ’organizzazione stabile con proprie risorse (umane, finanziarie, di capitali), che opera nelle attività illegali con una ben definita ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...