Con riferimento al processo civile, l’insieme degli strumenti che portano dalla sottrazione coattiva di singoli beni del debitore inadempiente, alla trasformazione di tali beni in denaro attraverso la [...] la vendita o l’assegnazione dei beni pignorati, e si chiude con la distribuzione della somma ricavata, a norma dell’art. 509, salvo i casi in cui si procede all’assegnazione dei beni.
Voci correlate
Esecuzione forzata
Pignoramento
Vendita forzata ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] metallica si è potuto realizzare, e ha preso larga diffusione, il passo variabile in volo, nelle sue numerose varietà di esecuzione a seconda che la variazione è automatica o comandata e a seconda del sistema elettrico, meccanico, o idraulico del suo ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] redatto nel 1917 dalla commissione nominata dal ministro Fera, progetto cui lo stato aveva già dato un inizio di esecuzione.
In base alle offerte pervenute dalle Società concorrenti, la I zona (Piemonte e Lombardia) fu aggiudicata alla STIPEL, la ...
Leggi Tutto
INCIDENTI
Sergio Costa
. Durante lo svolgimento di un processo può rendersi necessario o opportuno sospendere la trattazione della questione principale di merito per definire questioni che, pur avendo [...] e deciso con ordinanza, contro la quale è ammesso soltanto il ricorso per cassazione; detta impugnazione non sospende l'esecuzione dell'ordinanza, che tuttavia può essere sospesa con decreto (art. 631).
Bibl.: G. Chiovenda, Principi di dir. proc. civ ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] della firma digitale, ha inciso, logicamente, sulle relative modalità di trasmissione.
La regola generale, operante nel processo civile, per l’esecuzione di comunicazioni da parte del cancelliere è ora contenuta nell’art. 16, co. 4-8, d.l. 18.10.2012 ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] contratti sinallagmatici, non richiedendo ad esempio la stessa forma del contratto revocato ed essendo esercitabile durante l’esecuzione del contratto. Esso segna una delle linee di confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] cioè, l’«esenzione» dalla responsabilità penale per bancarotta preferenziale o semplice, dei «pagamenti e le operazioni compiuti in esecuzione di un concordato preventivo di cui all’art. 160 o di un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato ai ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] per la pena pecuniaria.
Il terzo effetto è quello sospensivo. Al riguardo, l’art. 588 c.p.p. dispone che l'esecuzione del provvedimento sia sospesa, dal momento della sua pronuncia, durante i termini per impugnare e fino all'esito del giudizio di ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] lasso di tempo un rapporto di lavoro (anche di natura autonoma: così Cass., 29.7.2005, n. 15960, o in esecuzione di un piano di inserimento professionale: Cass., 17.11.2008, n. 27330) caratterizzato dallo svolgimento delle mansioni per le quali ...
Leggi Tutto
Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] dell’art. 93 t.u., che prevede l’estinzione della pena per il condannato che nei cinque anni dalla sospensione della esecuzione ex art. 90 t.u. (se sia una disposizione “penale” o “processuale” e quindi se debba trovare applicazione retroattiva in ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...