Puglia
Jean-Marie Martin
Apulia è il nome di una provincia dell'Italia imperiale romana, e designa ancora oggi una regione amministrativa italiana (Puglia) che comprende, fra l'altro, la maggior parte [...] Federico. Il papa ricevette l'aiuto inaspettato del conte francese Gualtiero di Brienne, genero di re Tancredi, che desiderava Oriente.
È probabilmente per le necessità della Curia e dell'esercito che furono create nella regione le massarie regie e i ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] è affidata l’interpretazione dei testi sacri e che esercita la propria influenza su molti aspetti della vita pubblica per la raffinazione (come quella tra Saudi Aramco e la francese Total). La crisi economica del 2009 ha comportato un rallentamento ...
Leggi Tutto
BRAGA
M.L. Real
(lat. Bracara Augusta)
Città del Portogallo nordoccidentale, capoluogo dell'omonimo distretto, posta presso la riva sinistra del fiume Este. Le origini della città sono piuttosto oscure, [...] monumento del preromanico peninsulare. Fruttuoso, santo bracarense, esercitò il suo apostolato durante il periodo di dominazione gota dorato del c.d. baculo di s. Ovidio, di probabile origine francese.Il Mus. D. Diogo de Sousa, per il quale è in atto ...
Leggi Tutto
AQUISGRANA
W. Braunfels
(lat. Aquae Grani, Aquisgranum; ted. Aachen; franc. Aix-la-Chapelle)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia presso il confine belga e olandese. Sotto Carlo [...] al 270, era qui accampata la XXX legione. Il nome francese, Aix-la-Chapelle, fa invece riferimento innanzitutto al pellegrinaggio mariano cave diverse e trasportato ad A. da reparti dell'esercito; le pietre squadrate romane furono invece tolte dalle ...
Leggi Tutto
CAMBRAI
A. Stones
(lat. Cameracum, Civitas Cameracensis)
Centro della Francia settentrionale (dip. Nord) ubicato a km. 65 ca. a S-SE di Lille.C. acquistò particolare importanza nel corso delle invasioni [...] . Portata a termine nel 1251, quest'opera non esercitò comunque che un'influenza limitata.Nel sec. 13° . Centrale de l'Univ. de l'Etat, 32/362) e codici miniati in lingua francese, tra cui opere di Gautier de Metz e Guillaume le Clerc (Parigi, BN, fr. ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] sostenitori di Habyarimana, anche se nel 2006 un giudice francese ha concluso che fu proprio Kagame a ordinare l’abbattimento governo ha inaugurato un ambizioso piano di riordino dell’esercito che ha portato alla smobilitazione di migliaia di soldati ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] i sostenitori di Habyarimana, anche se nel 2006 un giudice francese ha concluso che fu proprio Kagame a ordinare l’abbattimento viene ricordata come la Prima guerra del Congo. L’esercito ruandese appoggiò l’opposizione di Laurent-Désiré Kabila contro ...
Leggi Tutto
Sardegna
Regione dell’Italia insulare. L’uomo è presente in S. fin dal Paleolitico. A partire dall’inizio del 6° millennio a.C. l’isola subisce un’intensa colonizzazione neolitica, a opera di popolazioni [...] circa nel 1162. Nell’11° e 12° sec. si esercitò nella S. l’influenza dei pisani, con abile politica di la Rivoluzione francese, malgrado il fermento antifeudale esistente nelle campagne dell’isola, i tentativi della flotta francese di occupare ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya è per molti versi la potenza regionale egemone in Africa orientale: il paese più ricco in termine di reddito pro capite nella regione, [...] di appartenenza. Il paese partecipa inoltre all’operazione ‘Linda Nchi’ (Protect the Country), insieme agli eserciti etiopico, somalo, francese e con copertura degli Stati Uniti, all’interno del territorio somalo, con l’obiettivo marginalizzare e ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] il gruppo predominante in una regione. Oltre al francese, sono idiomi ufficialmente riconosciuti il lingala, il kikongo ruandesi continuassero le loro incursioni nel Kivu. L’esercito ugandese ha invece operato illegalmente nelle province Orientale ed ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
legione
legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Roma antica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, e infine l’unità tattica e organica dell’esercito,...