YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] Cloro e suo figlio Costantino fu proclamato imperatore dall'esercito. Sparziano parla di un palatium a Eburacum che certamente popolarità acquistata da Enrico V con le sue vittorie francesi che aveva impedito per quarant'anni ogni invalidazione del ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] nell'ordine, con qualche spostamento da anno ad anno, quelle norvegese, liberiana, francese e italiana. Nel 1958, per es., la bandiera italiana ebbe il 5 propizia venne offerta dal fatto che l'esercito israeliano prendendo a pretesto gli attacchi di ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] 'ordine fu ristabilito solo con l'aiuto di truppe belghe e francesi, che intervennero di nuovo nel gennaio 1993 per riportare la calma scioperi e proteste e un principio di ammutinamento dell'esercito (fra le molte vittime delle violenze restò ucciso, ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] alla Compagnia delle Indie Occidentali. Nel 1809 un forte esercito inglese sbarcò nell'Isola di Walcheren; Veere e si servì di questo episodio per fare della Zelanda una provincia francese. Pochi mesi dopo il regno di Luigi Napoleone finì. Dopo ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] fu difesa da 300 realisti sotto sir J. Byron contro un esercito cromwelliano di 15.000 uomini comandati da lord Essex, che la dice creato conte di Worcester nel 1076, viene ricordato il francese conte di Meulan, Waleran de Beaumont, che dal 1136 al ...
Leggi Tutto
VERACRUZ (A. T., 148)
Emilio MALESANI
Ezequiel A. CHAVEZ
Guido ALMAGIA
Città e porto del Messico, nello stato omonimo; sorge sulla costa del Golfo del Messico a 19°11′ 50″ di lat. N. e a 96° 20′ [...] con l'imperatrice C'arlotta. Finito l'"intervento", l'esercito repubblicano occupò il porto il 27 giugno 1867. Il porto i calibri) e presidiato da una numerosa guarnigione. L'ammiraglio francese dispose le grandi unità a circa 2000 m. dal fronte al ...
Leggi Tutto
VIET-NAM (Viêt-Nam; cinese Yüeh-nan)
Mario TOSCANO
Antico nome dell'Annam (III, p. 387), adottato oggi dagli autonomisti annamiti.
Il nome risale al 1803, quando il re Nguyên Phuoc-anh o Gia-long (1804-22), [...] il diritto di rappresentanza diplomatica attivo e passivo, e il paese avrà un proprio esercito con istruttori francesi. L'esercito dell'Unione francese avrà libero transito sul territorio, mentre alla Francia vengono attribuite basi strategiche. I ...
Leggi Tutto
VIONVILLE
Alberto Baldini
. Villaggio della Lorena, nel dipartimento della Mosella, 19 km. da Metz, con 210 ab. nel 1931.
La battaglia di Vionville-Mars-la-Tour. - Così chiamata dai Tedeschi, e detta [...] di Stato maggiore prussiano, formulò il piano d'inseguire i Francesi di F.-A. Bazaine mediante una rapida mossa di due delle l'infausta giornata di Borny il comando supremo dell'intero esercito) parve, infatti, esser quello della ritirata verso l' ...
Leggi Tutto
HOUGUE, La
Insenatura nella costa nord-orientale del Cotentin (Normandia), in fondo alla quale sorge il centro di SaintVaast-la-Hougue (2000 ab.).
Battaglia navale. - Presso La Hougue, dal 19 al 23 maggio [...] combattere ad ogni costo, non fu possibile avvertire l'ammiraglio francese che la battaglia, se prima era rischiosa, si poteva 12 vascelli a La Hougue, dove era predisposto l'esercito che avrebbe dovuto sbarcare in Inghilterra. Il Russell inviò ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] equivalenti in vernacolo. Nel 1362 Pèlerin di Prussia scrisse in francese un breve saggio sull'astrolabio su richiesta del Delfino, il Foulques, più tardi papa Clemente IV, Ruggero Bacone esercitò forti pressioni in questa direzione; egli mise in ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
legione
legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Roma antica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, e infine l’unità tattica e organica dell’esercito,...