Le milizie terrestri
Hannelore Zug Tucci
Guerre e ribellioni
Le operazioni militari che precedono nel tempo la prima vera guerra terrestre, che fu la scaligera - quelle dirette contro Padova (1304) [...] rispondevano a quanto pare in modo più irregolare al fuoco, così che non passava giorno Knights and Warhorses, pp. 58 s. Già a metà del Trecento nell'esercito inglese operarono lance composte dall'uomo d'arme con due valletti arcieri montati. ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] la ginnastica e il tiro per forgiare gli atleti-soldati del nuovo esercito. Non è un caso che la raggiunta unità del Regno d'Italia , ritarda l'accensione della carica e genera un'irregolare combustione dei gas nella camera di scoppio.
Altri fattori ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] da Lucio Cluenzio, dovette sostenere il vigoroso assedio dell'esercito sillano. Espugnata, dopo una valida difesa, in stradale, saldato ai precedenti nuclei con insulae a pianta irregolare. È innegabile peraltro che, come hanno dimostrato recenti ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] (e più ridotta) cerchia macedone, avevano un tracciato alquanto irregolare. Malgrado questo, e malgrado la presenza, all'interno della . A Dura-Europos le fortificazioni furono neglette dall'esercito partico, che stazionava in un campo più a ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] presenti moduli abitativi seminterrati a pianta circolare, rettangolare o irregolare. A partire dalla metà del I millennio a.C., Circa 1,5 km ad est si trovano le fosse dell'Esercito di Terracotta: tra queste ed il tumulo sono state scavate 19 ...
Leggi Tutto
Il rinnovamento urbano del primo Cinquecento
Donatella Calabi
La forma della metropoli lagunare
La straordinaria forza evocativa della prima rappresentazione prospettica della metropoli lagunare, [...] , o alla ridefinizione di un profilo rimasto irregolare e considerato causa di interramento.
Non possiamo essere poi così eccezionale se, quando nell'aprile 1509 l'esercito veneziano stava preparandosi alla guerra contro la lega di Cambrai, il ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] la condanna di Nestorio mediante una procedura quanto mai irregolare, con la conseguenza che la controversia non solo Ormisda. Ma nel dicembre dello stesso anno Belisario a capo dell'esercito imperiale occupò Roma e dette così inizio a una nuova fase ...
Leggi Tutto
La Chiesa aquileiese
Giuseppe Cuscito
Aquileia centro religioso della "Venetia"
Introduzione
Tracciare i primi quadri della società cristiana nella "Venetia" non pare possibile senza considerare l'evangelizzazione [...] che i suoi nemici si erano divisi, ormai sicuro mosse il suo esercito per abbattere i Romani, e al primo urto assediò la città di pavimentale trovati friabilissimi e sconnessi su un piano irregolare per il cedimento del sottofondo, dovuto anche ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] messo in luce un monticolo di terra delimitato da un recinto irregolare (diam.13,5 m) costruito con rocce e pietrisco sotto Xi'an, Prov. di Shaanxi), esemplificate dal ben noto "esercito di terracotta". Il "mausoleo" del Primo Imperatore, inoltre, ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] pavimento era in acciottolato. Sul lato nord la facciata, irregolare per la presenza di una casa privata, fu rettificata sotto i diversi quartieri dei vari corpi militari dell'esercito califfale.
Nell'859 al-Mutawakkil iniziò la costruzione ...
Leggi Tutto
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...