Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] . La sovranità si distingue a seconda delle persone su cui si esercita:1. sui filiifamilias e sulle donne entrate a far parte del gruppo con donna di stato sociale inferiore o da unione irregolare, purché non nati da rapporti legalmente puniti (ex ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] nei quali o la piegatura del foglio avviene in modo irregolare, o il foglio prima della piegatura deve essere tagliato giornali, per edizioni e per stampa a colori. La pressione si esercita per mezzo di due cilindri dei quali uno contiene la forma, ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] d'acqua d'origine carsica o dovuti all'irregolare deflusso dei torrenti.
Le principali risorse idriche sotterranee fra i Somali, come si è detto dai gruppi meno nobili, si esercita con semitrappole in battuta anche con l'ausilio di cani, oppure con ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] uomo e del cavallo, e preferirono invece la lotta irregolare e individuale. Quindi l'opinione dominante che la quindi di regola da 1 a 10, proporzione che si mantenne quando l'esercito fu raddoppiato, ancora al tempo dei re, e portato a sei centurie ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] còrsi risente del regime udometrico dell'isola. L'alimentazione irregolare nelle varie stagioni e il forte pendio di quasi tutti delle coste sud-occidentali; la coltura caratteristica del cedro si esercita al Capo Còrso, nella Casinca, nel Nebbio, in ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] incisi su legno sono più larghi, robusti, di spessore irregolare, a bordi sempre taglienti, e non possono, di influenza che essa, con i vivaci contrasti di luce ed ombra, esercitò in Germania e nei Paesi Bassi. In Germania praticarono poi l' ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] il reticolo idrografico appare - se considerato nelle sue grandi linee - irregolare e in certo modo frazionato. Il Danubio - uno fra i nel 1851. Destati dal sonno secolare per opera degli eserciti russi che nelle spedizioni del 1828-29 si erano ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] di Cassolnovo. Da questo punto assume un andamento irregolare e niente affatto geografico, attraversando regioni che fase della rovina si svolse in Piemonte: Carlomagno aveva diviso l'esercito in due parti, di cui la prima doveva entrare in Italia ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] circoscrivere una placca ossea a contorno curvo o poligonale o irregolare, che poi si staccava, venendo a costituire una cosiddetta corpo un capitolo della sua opera. Presso gli eserciti era trasportato accuratamente il materiale di fasciatura, ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] è di ben 266.000 kmq. Ha un regime piuttosto irregolare, essendo soggetto a piene improvvise, soprattutto nel periodo luglio sono pure le biblioteche delle varie università.
Forze armate. - Esercito. - Bilancio della guerra: pesos oro 7.289.000, pari ...
Leggi Tutto
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...