Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] Marsala (marsa Alà o Allah "porto diDio", oppure marsa Alì "porto di Alì"), alle gole dell'Alcantara (al- gruppi, numericamente meno forti) segnala l'esistenzadiun problema di rappresentanza universalmente riconosciuta all'interno della multiforme ...
Leggi Tutto
L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] religione nella quale è adorato un unico dio, Allah. Maometto riteneva di essere il messaggero di Allah e sosteneva che il dell'esistenzadiun mondo che in Occidente nemmeno immaginavano. Ebbe notizie anche del Giappone, descritto come un paese ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] un modo giusto di venerare gli dèi, o perfino un genere buono e uno cattivo di dèi (gli spettri), e che spettasse agli uomini regolarsi in modo ragionevole in questo campo.
Nel periodo Zhou, Di, il dio la fede nell'esistenzadiun Cielo benevolo e ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] 1913, non si è adeguatamente riflettuto sull’inconsistenza – o non esistenza – diun simile editto qua talis, messa in luce già nel 1891 da all’aiuto assicurato, secondo la tradizione, dal Dio dei cristiani e valgono insieme come preciso richiamo ...
Leggi Tutto
SILVESTRO I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Il pontificato di S. si estende dal 31 gennaio del 314 al 31 dicembre del 335: questi i dati che si ricavano dal Catalogo Liberiano e dalla Depositio episcoporum [...] e adorare l'unico e vero Dio dei cristiani. All'arrivo degli inviati esistenzadiun oratorio dedicato in Laterano a s. Silvestro, di cui non si conosce l'anno di fondazione. Nel 747 papa Zaccaria dona a Carlomanno, fratello di Pipino, il monastero di ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] diun'intesa provvisoria, diun compromesso in vista del recupero dell'integrità nazionale che di fatto nega l'esistenzadiun ha prevalso su quello particolare diun pugno di coloni convinti di derivare da Dio il diritto ai loro insediamenti. ...
Leggi Tutto
Persecuzioni e tolleranza cristiana e pagana
Arnaldo Marcone
I rapporti tra la Chiesa cristiana e lo Stato romano sono complessi. Si devono tuttavia evitare le semplificazioni.
Non è corretto, infatti, [...] è sancita dal matrimonio di Licinio con la sorellastra di Costantino, Costanza. All’esistenzadiun editto emanato a Milano aveva fatto pensare l’interpretazione diun passo di Eusebio secondo cui, dopo la sconfitta di Massenzio, Costantino e Licinio ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] a loro, gli Ebrei erano monoteisti, cioè credevano nell'esistenzadiun solo dio, che chiamavano Jahvè. In onore di questo dio, il re Salomone fece costruire nella città di Gerusalemme un enorme e bellissimo tempio. Questo tempio era costruito con ...
Leggi Tutto
Callisto I, santo
Emanuela Prinzivalli
Il Catalogo Liberiano dà come termini del suo episcopato il periodo dal 218 al 222. Una qualche incertezza permane sulla data di inizio, legata a quella dell'anno [...] di Callisto e di Pretestato sull'Appia), denuncia senza alcun dubbio l'esistenzadiun controllo, di cosa sola, così che si chiama Padre e Figlio il solo Dio e questa realtà essendo un solo prosopon non può essere due e così il Padre ha compatito ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] induista), forzando la tradizione che non prevede l’esistenzadiun unico, inerrante testo sacro, per dedurre da essi l’aumento non solo di azioni spettacolari di terrorismo in nome diundio, ma anche e soprattutto il moltiplicarsi di ciò che David ...
Leggi Tutto
esistenza
eṡistènza s. f. [dal lat. tardo exsistentia, der. di exsistĕre «esistere»]. – 1. L’esistere, l’esserci: l’e. di Dio, dell’anima, degli uomini, del mondo, delle cose; affermare, negare, provare l’e. di Dio, dell’anima, ecc.; accertare...
dio2
dio2 (e Dio, soprattutto nel sign. 1) s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l’art. è il, al plur. gli; la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico; v. anche iddio). – 1. a. L’Essere...