Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] director per la rivista "Esquire" tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio del decennio successivo. Fu durante questa esperienza che entrò in contatto con David Newman, con il quale scrisse il primo trattamento su due mitici fuorilegge degli anni ...
Leggi Tutto
Triangle Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata a New York nel 1915 su idea di Harry E. Aitken (1870-1956), dopo la sua uscita [...] 'amministrazione, la T. F. C. riuniva in sé personalità di primo piano del mondo cinematografico, dall'indiscussa esperienza e dal comprovato spessore artistico. Essi stessi azionisti, i tre registi avrebbero detenuto una compartecipazione agli utili ...
Leggi Tutto
Cineriz
Marco Scollo Lavizzari
Società di distribuzione e produzione cinematografica, fondata a Roma nel 1956 da Angelo Rizzoli. Abbreviazione di Cinema Rizzoli, la C. nacque come ditta individuale, [...] nel 1968, Rizzoli continuò quindi la distribuzione cinematografica con la Cineriz distributori associati Spa.
Voluta dal fondatore dopo l'esperienza con la Dear film, la C. ha di fatto distribuito e a volte prodotto, dagli anni Cinquanta ai primi ...
Leggi Tutto
Gatlif, Tony (propr. Michel Dahmani)
Grazia Paganelli
Regista, sceneggiatore, compositore e attore cinematografico algerino, naturalizzato francese, nato ad Algeri il 10 settembre 1948. Si è rivelato [...] di dedicarsi alla regia, scrisse la sceneggiatura di La rage au poing (1974) di Eric Le Hung, ispirata alla propria esperienza nelle case di correzione per minori. L'esordio dietro la macchina da presa avvenne con La tête en ruine (1975), ancora ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] . Frequentano le palestre o le scuole di ballo e di canto, che proliferano ovunque. "Il musical - racconta Garinei - è un'esperienza totalizzante che mette in gioco la voce e il corpo. Ed è un gioco di squadra, uno spettacolo collettivo. Un tempo era ...
Leggi Tutto
Espressionismo
Leonardo Quaresima
Le origini dell'Espressionismo
Con il termine Espressionismo si indica l'orientamento artistico che si diffuse nella seconda metà degli anni Dieci nell'Europa centrale, [...] grande fascino). Ma il forte contrasto di luce e ombra, di bianco e nero trova fonti di riferimento anche nelle esperienze figurative (e in particolare nel campo della grafica). Tipici esempi sono le scenografie di Das Cabinet des Dr. Caligari (1920 ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] ben presto, iniziando a svolgere lavori diversi prima di impiegarsi come detective nell'agenzia investigativa Pinkerton: da quest'esperienza trasse gran parte degli spunti per i suoi racconti polizieschi. Nel 1921 si trasferì a San Francisco insieme ...
Leggi Tutto
Brook, Peter
Valentina Valentini
Regista teatrale e cinematografico inglese, nato a Londra il 21 marzo 1925. L'attività di B., noto soprattutto come regista teatrale, rientra in quel contesto sperimentale [...] di diversi ambiti e provenienze. Nella pratica artistica di B. la prospettiva antropologica si è tradotta in vissuto, in esperienza di lavoro, ancor prima delle mode multiculturali degli anni Ottanta.
Esordì nel cinema mentre completava gli studi a ...
Leggi Tutto
Clémenti, Pierre
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico francese, nato a Parigi il 28 settembre 1942 e morto ivi il 28 dicembre 1999. La sua figura esile, il bel volto dai lineamenti irregolari [...] televisive francesi, spesso drammi storici in costume: nel 1989 fu Marat in Manon Roland, film televisivo di Molinaro. All'atipica esperienza registica si ascrive il film da lui scritto, prodotto e diretto nel 1986, À l'ombre de la canaille bleue ...
Leggi Tutto
Frankenheimer, John
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, nato a Malba (New York) il 19 febbraio 1930, da padre ebreo di origine tedesca e da madre irlandese, e morto a Los Angeles il 6 [...] documentario e nella televisione.
Compiuti gli studi presso la Lasalle Military Academy, dopo aver fatto un'istruttiva esperienza nel settore fotografico e audiovisivo dell'aeronautica durante il servizio militare (1951-1953), cominciò a lavorare per ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...