Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] stessa cultura. È dunque inevitabile concludere queste vicende concettuali con la definizione con cui Tylor inizia Primitive culture cultura. Si tratta ovviamente di una sorta di esperimento intellettuale, il cui scopo sarebbe quello di verificare la ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] presentate visivamente e per via uditiva. L'esperimento prevedeva una serie di passi, organizzati in via ha proposto l'esistenza di un livello intermedio fra rappresentazione concettuale e forma fonologica od ortografica, rappresentato dal lemma (fig ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] teatri tra cui il Teatro d'arte di Pirandello. L'esperimento ha vita breve e Pirandello come regista forma una compagnia Teatro dell'Immagine. Termini di riferimento possono essere l'Arte concettuale, tutta quell'area di confine tra arti visive e ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] 1973, pp. 34 ss.). Nell'ambito di un esperimento mentale Hobbes scompone la società nei suoi elementi costitutivi una realtà sui generis e nel costruire il suo apparato concettuale ha utilizzato il vocabolario della teoria dei sistemi, senza ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] ' del moderno Stato. E la mancanza di una rigorosa definizione concettuale, se rinsalda l'abitudine all'impiego ideologico (e quasi sempre, esse aumentano di velocità e intensità.
L'esperimento fallito del regime corporativo fascista
In effetti, ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] l'attenuarsi della consapevolezza dello spessore storico/concettuale dei significati di 'autorità'. Questa revisione potente 'bisogno' psichico è invece il risultato dell'esperimento di Stanley Milgram, nel quale un'autorità scientifica induce ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] accertamento delle proprietà biologiche; da un punto di vista concettuale la tecnica più importante per misurare un ormone è il un ruolo indispensabile nella ricerca sugli ormoni (gli esperimenti sui cani, per esempio, hanno portato alla scoperta ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici. Origini e sviluppo
Giovanni Jona-Lasinio
La teoria dei sistemi dinamici è un settore della matematica pura e applicata che si è sviluppato intensamente a partire dagli anni Sessanta [...] Jürgen Moser. Questa teoria ha costituito una vera e propria svolta concettuale: infatti, tra le idee prevalenti tra i fisici vi era volume positivo. Ciò fu empiricamente scoperto in un celebre esperimento numerico di Enrico Fermi, John R. Pasta e ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] alla temperatura a cui si effettuano le misurazioni. In un esperimento tipico, il sistema è raffreddato al tempo zero in assenza 1986: Livi, Roberto e altri, Il computer: da abaco veloce a strumento concettuale, "Il ponte", 42, 1986, 4-5, pp. 41-55.
...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] le informazioni sperimentali disponibili erano fornite da esperimenti su proprietà macroscopiche, e quindi costituite da osservazione diretta per via sperimentale. L’enorme rilevanza concettuale che deriva dall’acquisizione di questi nuovi metodi di ...
Leggi Tutto
esperimento
esperiménto (ant. speriménto) s. m. [dal lat. experimentum, der. di experiri: v. esperire]. – 1. raro. L’atto, il fatto di esperire, di mettere in opera, di ricorrere a: decidere l’e. delle vie legali. 2. Più com., quanto si fa...