SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] tenere sotto controllo il processo negando agli africani ogni spazio effettivo di azione, sia di mostrare agli oltranzisti bianchi razziale e orienta la dinamica dell'alienazione e dell'impegno verso un'esplorazionedella mente e verso le possibilità ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] sono numerate dallo 0 al 9; al di sopra dello 0 è lasciato in bianco lo spazio corrispondente a due posizioni supplementari, 11 e 12. ; in tal modo si può procedere a una esplorazione di massima del comportamento del sistema con precisione ridotta ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] contesto dottrinale politicamente orientato, pure nell'ambito di un'esplorazione tecnico-giuridica dei d. sociali, cui si rimprovera l libertà negativa d'uno spazio fatto salvo da invadenze, sia la pretesa positiva dell''essere informati', per ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] 1987; Id., Dall'ambiente naturale allo spazio organizzato: la viabilità delle Marche nel tempo, in Atti Deput. St delle loro comunità (probabilmente mai del tutto pure) rimangono ancora in larga misura indeterminate, sia per la mancata esplorazione ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] Traiana Sarmizegetusa, dove l'esplorazione sistematica della zona a nord dell'anfiteatro ha rimesso in luce che di Colonna senza fine, per grande orchestra (1962), e di Studio per spazio e ritmo, per tre gruppi di percussioni (1964) − parti di un ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] anche il romanzo sociale e psicologico, l'esplorazionedell'anima e del subconscio. Benché scarsamente rappresentato ), esso ha avuto come principale punto di collegamento la rivista Ruimte ("Spazio", 1920-1921) e come capifila i poeti W. Moens e M ...
Leggi Tutto
RADAR (sigla dall'ingl. Radio Detecting and Ranging) o Radiolocalizzatore
Algeri MARINO
Speciale apparato radioelettrico atto ad individuare in distanza e in direzione corpi circostanti metallici o [...] ad esempio 4 0 5 per assicurare una efficiente esplorazionedella striscia considerata; ne segue quindi che la successione degli [19] si deduce che la portata del radar nello spazio libero è direttamente proporzionale all'area A del sistema irradiante ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] . I vari programmi di esplorazione del mentale sono pertanto distinguibili a seconda delle forme tipiche con cui tali le forme, di calcolare le distanze e quindi di orientarci nello spazio?'; 'in quale modo si traduce in parole ciò che sentiamo ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] Sciaffusa) è posta ai piedi d'uno sperone roccioso. Lo spazio abitato è tanto riparato dai venti e riscaldato dal sole, di Postumia in Carniola, possiamo dire che l'esplorazione metodica e razionale delle caverne dal punto di vista biologico è opera ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] , anch'esse tutte portate a Londra. L'esplorazione metodica della città vera e propria fu intrapresa nel 1895 porto dall'altro. La strada era lunga 500 m.: aveva nel mezzo lo spazio destinato ai veicoli, largo 11 m., e ai fianchi di esso due portici ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...