– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] prodotto attraverso un’ampia e approfondita esplorazionedella società, della cultura e della tecnologia» (Verganti 2009; trad. , la Design art si è trasformata nel tempo in un nuovo spazio per la ricerca e l’innovazione.
La novità più rilevante degli ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Ferdinando (port. Magalhães, sp. Magallanes)
Alberto Magnaghi,
Nacque di nobile famiglia a Sabrosa, provincia di Trazos-Montes, nel 1480. Per una sorte che è comune agli altri sommi navigatori [...] della sua grande impresa, come in genere per una giusta e adeguata valutazione della figura dell'uomo e dell'esploratore viaggio della Victoria doveva risultare definitivamente dimostrata la sfericità della Terra e il suo isolamento nello spazio. Uno ...
Leggi Tutto
Con questo termine s'intende la fuoruscita d'un organo o d'un viscere dalla cavità naturale entro cui esso è normalmente contenuto. Nelle ernie addominali (ernie per antonomasia) un organo dell'addome [...] non s'adatti più, per la diminuita capacità della cavità dell'addome, allo spazio disponibile da parte di quest'ultima. Nelle labiale o pudenda ecc.). La riducibilità del tumore, l'esplorazionedella porta d'ernia, l'indagine radiologica, l'impulso, ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] Spazio europeo della ricerca. Nel novembre 2007, Danilo Türk – ex rappresentante permanente della S. presso le Nazioni Unite – fu eletto presidente della fra l’esplorazione del lascito dei maestri della storia progettuale recente della S., da ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] quello rinvenuto sotto il pavimento della Basilica Apostolorum in Catacumbas.
L'esplorazione fruttò un discreto numero : è ripida, stretta, ma molto bene ottenuta negli spazî disponibili e con la parete laterale utilizzata per loculi. Qualcuno ...
Leggi Tutto
Percezione
Luciano Mecacci
(XXVI, p. 715)
La p. costituisce il principale processo psicologico che presenti un interesse multidisciplinare, dalla filosofia alla psicologia, dalla neurofisiologia all'intelligenza [...] esplorazione attiva dell'informazione esistente nel mondo esterno, in funzione delle aspettative e delle esperienze pregresse dell nella p. del contrasto (differenza di luminanza nello spazio) e del movimento (la via dorsale ha connessioni con ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] dell'Alta Guinea. Nell'età d'oro dell'esplorazione africana (sec. XIX), il territorio della Liberia non richiamò l'attenzione dei grandi esploratoridell il cammino delle carovane. La bassa costiera è il regno dei manghi, che lasciano però spazio a ...
Leggi Tutto
Piccola città della Campania, posta a 4 miglia ad oriente di Napoli, lungo le basse pendici del Vesuvio che in quel luogo formava un piccolo promontorio eminente sulla linea del litorale, delimitato, ai [...] per il suo stato semiliquido era riuscita a penetrare in ogni spazio, ha assunto l'aspetto di un banco compatto, che, di tutta la zona esplorata per cunicoli, dall'altro la parte già scavata e in corso di scavo delle insulae meridionali.
La pianta ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] luogo' virtuale, un cyberspazio che trascende lo spazio e il tempo reali.
In modo più dell'arte che l'esplorazionedella virtualità rappresenta un arricchimento, anche della nostra conoscenza del reale. Grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie della ...
Leggi Tutto
PROSTATA (dal gr. προστάτης)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Ermanno MINGAZZINI
La prostata è un organo ghiandolomuscolare, che circonda la parte iniziale dell'uretra maschile, uretra prostatica: è situata [...] il muscolo elevatore dell'ano, alquanto all'indietro della sinfisi pubica ed è accolta in uno spazio speciale, detto loggia affidata all'esame obiettivo (esplorazione rettale con la quale si stabilisce l'esistenza dell'adenoma con i suoi caratteri ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...