Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] stati fatti per sviluppare metodi sempre più sofisticati di esplorazione di grafi con backtracking e per migliorare il filtraggio A.K. Mackworth nel 1973 . Il formalismo dellospazio gradiente, anche in versioni più sofisticate di quella ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] origine della vita sulla Terra sono state modificate dall'esplorazionedella Luna. Il periodo di tempo tra la formazione della Terra, McKay, 1991).
La zona abitabile
La parte abitabile dellospazio che circonda una stella è racchiusa entro l' ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] relative alla nutrizione (per esempio, consociazione di graminacee con leguminose), al portamento (colonizzazione dellospazio aereo) o all'esplorazione del suolo (colonizzazione radicale di strati differenti). Nel secondo caso la complementarità si ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] l'olfatto. Tutti questi sono esempi di esplorazione attiva, in cui i movimenti dell'animale sono coordinati dall'odore e, a concludere che allo stato attuale il numero di dimensioni dellospazio degli odori deve essere specifico per ogni animale e ...
Leggi Tutto
Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] capo secondo i piani dellospazio. La microgravità altera le risposte dell'organo otolitico ma non influenza dannosa per gli occhi).
Prospettive dell'esplorazione umana nel cosmo
A tutto il 1998 la permanenza dell'uomo in veicoli o stazioni orbitanti ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] tale punto di vista, un significato piuttosto lato: comprende spazidella piattaforma continentale e spazi esterni, fino a interessare l’alto mare. È uno spazio di esplorazione, di ricerca scientifica e di sfruttamento minerario: sede del cosiddetto ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] in uso nei vari settori della biologia e della biofisica ai fini dell'esplorazione del sistema nervoso e della sua funzione. E, fatto alla superficie, ma sono disposte nei vari piani dellospazio disordinatamente le une rispetto alle altre. La ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] è limitata allo studio delle organizzazioni molecolari e submicroscopiche, ricostruite in base ai dati dell'esplorazione polaroscopica; la seconda compatta sistemazione spaziale delle molecole, con totale utilizzazione dellospazio, che si verifica ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] sul piano (vettocardiografia piana), o nello spazio (vettocardiografia spaziale). Attualmente, l'uso clinico della vettocardiografia è piuttosto limitato, anche perché i procedimenti di esplorazione non sono stati ancora precisamente concordati ...
Leggi Tutto
Sessualità
Philippe Brenot
Il termine sessualità indica, in generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro [...] coniuge, ma mai i parenti. Lo spazio privato corrisponde alla sfera della coppia, della famiglia. Dellospazio pubblico fa parte tutto ciò che non scolastica. Oggi sappiamo che le strategie di esplorazione sono permanenti e che il periodo infantile e ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...