COLZÈ (De Colzade), Niccolò
Roberto Ricciardi
Nacque a Vicenza da Antonio verso la fine del XIV secolo.
La famiglia, il cui esponente più antico sembra essere Tibaldo, menzionato, in un documento del [...] 1438. I ss. patroni di Brescia simbolo delle virtù romane e cristiane dei Bresciani, Brescia 1938, pp. 25-38.
Altro esponente della famiglia Colzè e parente, forse fratello, del C. fu Macabruno, il cui figlio Gualdinello risultava nel 1478 "notarius ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Ghinolfo
Gaspare De Caro
Visse in Bologna nella seconda metà del sec. XV e nei primi anni del XVI. Esponente di una famiglia tradizionalmente legata alla fazione bentivogliesca, fu assai vicino [...] a Giovanni II Bentivoglio, che lo elevò alle principali cariche cittadine. La prima notizia che si abbia di lui risale agli ultimi giorni del novembre del 1488, al momento, cioè, della scoperta della congiura ...
Leggi Tutto
Architetto (Amsterdam 1879 - ivi 1940). Assistente di H. P. Berlage nel cantiere della Borsa di Amsterdam, S. fu, dopo il 1915, esponente della cosiddetta Scuola di Amsterdam, della quale diffuse il linguaggio [...] anche come redattore della rivista Wendingen (1920-31). Indirizzò, tuttavia, i tratti espressionistici e pittoreschi delle prime opere (ville a Park Meerwijk, Bergen-Binnen, 1916-18) verso un maggiore ...
Leggi Tutto
Compositore giapponese (Yokohama 1929 - Kawasaki 1997). Studiò alla scuola musicale di Tokyo, al conservatorio di Parigi e ai Ferienkurse di Darmstadt. Esponente dell'avanguardia giapponese, compose lavori [...] orchestrali (Nehan kokyokyoku, "Sinfonia del Nirvana", 1958; Bugaku, "Balletto", 1962; Kinkakuji, "Il padiglione d'oro", 1976, tratto dal romanzo di Y. Mishima) e da camera, musica concreta (X.Y.Z, 1953) ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Ernesto Assante
Poesia e musica per cantare la pace
Il cantautore Bob Dylan viene considerato il più grande esponente della canzone folk statunitense della seconda metà del Novecento. Ma [...] rappresenta anche una figura decisiva nello sviluppo del rock e della cultura americana, per la sua opera di diffusione di messaggi pacifisti e in sostegno della causa dei diritti umani
Il cantore degli ...
Leggi Tutto
Suluhu, Samia Hassan. – Donna politica tanzaniana (n. Zanzibar 1960). Laureata nel 1986 in Amministrazione pubbica presso l'Institute of Development Management, esponente del Chama Cha Mapinduzi, è entrata [...] in politica nel 2000, ricoprendo le cariche di ministro del Turismo, commercio e investimenti (2005-10) e di ministro di Stato presso l'Ufficio del vicepresidente per gli affari sindacali (2010-2015). ...
Leggi Tutto
Lagorio, Lelio. – Uomo politico italiano (Trieste 1925 – Firenze 2017). Laureato in giurisprudenza, allievo e assistente di P. Calamandrei, avvocato e giornalista, esponente del Partito socialista italiano, [...] nel 1965 è stato sindaco di Firenze. Dal 1970 al 1978 è stato il primo Presidente della regione Toscana. Eletto per nove volte in Parlamento è stato Ministro della Difesa dal 1980 al 1983, e Ministro del ...
Leggi Tutto
IMPERATO, Francesco
Dario Busolini
Figlio del naturalista e speziale Ferrante, nacque a Napoli intorno al 1570. Avviato dal padre, illustre esponente del ceto parlamentare borghese, alla carriera forense, [...] l'I. si laureò in giurisprudenza nella sua città e, dal 1597 in poi, rappresentò in varie occasioni la piazza popolare.
Nel 1598 pubblicò la prima edizione (oggi perduta) della sua raccolta riedita nel ...
Leggi Tutto
Cozzi, Terenzio. – Economista italiano (Portogruaro 1939 - Torino 2022). Allievo di S. Lombardini, con P. Sraffa e L.L. Pasinetti è stato esponente significativo della scuola italiana postkeynesiana, nel [...] cui ambito ha fornito significativi contributi allo studio dei cicli economici, della teoria del valore e del teorema di Modigliani-Miller sui mercati finanziari perfetti, dedicando inoltre importanti ...
Leggi Tutto
Filosofa britannica di origine irlandese (Limerick 1919 - Cambridge 2001), insegnò nelle università di Oxford (1964-70) e di Cambridge (1970-86). Esponente della filosofia analitica, fu profondamente influenzata [...] da L. Wittgenstein, del quale tradusse e curò per la pubblicazione molti scritti inediti. Interessata al problema etico della responsabilità, ha fornito influenti contributi volti a definire il concetto ...
Leggi Tutto
esponente
esponènte s. m. [part. pres. di esporre]. – 1. (anche f.) a. Chi espone, e in partic. chi, in un’istanza, espone le ragioni proprie o altrui: l’e. dichiara false le dichiarazioni dell’avversario. b. Chi rappresenta un gruppo di persone,...
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...