Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] dei TIL di indirizzarsi sul tumore.
Da quel momento si è assistito a un aumento esponenziale delle sperimentazioni iniziata e si rivolge alla terapia genica diuna forma di cecità congenita (l'amaurosi congenita di Leber), in cui il gene per la ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] lo sport di squadra statunitense dimatrice professionistica (quello di natura olimpica si inquadra, di norma, in di serie A e B, ma i possibili effetti sono stati vanificati da una dissennata gestione economica che, malgrado un aumento esponenziale ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
La rivoluzione informatica che sta trasformando il nostro modo di produrre e di comunicare si è sviluppata, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, grazie all'applicazione [...] in Ag2S e Cu2S un aumento esponenzialedi conducibilità con l'aumento della temperatura, 1 diuna quantità che dipende dal fattore di anisotropia γ=met /mel. La presenza di minimi equivalenti, tra i quali il potenziale ha elementi dimatrice ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] univocamente determinati e formano unamatrice rettangolare di numeri di K:
che spesso (conoscendo di operatori positivi su Lp (Ω, Σ, μ) (1 〈 p 〈 ∞) è esponenzialmente stabile quando ha una stabilità esponenziale uniforme. Il significato di ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] diuna neoplasia in fase iniziale e per estirparla prima che diventi maligna e letale. Tuttavia, gli stadi avanzati della trasformazione neoplastica evolvono molto rapidamente: le lesioni tendono ad accumularsi con una cinetica esponenziale ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] una forma rotondeggiante, da un citoplasma ricco in reticolo endoplasmatico rugoso e da un'elevata sintesi proteica e dimatrice extracellulare; la caratteristica principale di trial (MRFIT) ‒ un andamento esponenziale, a mano a mano che ci ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] τ〈0, (61)
dove si è indicata con Qè la trasposta di Q e Q è unamatrice i cui autovalori hanno parte reale negativa.
L'applicazione più importante dei processi di Markov a più componenti si ha nella formulazione della termodinamica irreversibile, che ...
Leggi Tutto
Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] dello studio è la matrice contenente le singole scene, quasi tutte di interni e ancora prevalentemente diuna potenza magica, il corto circuito, il repentino scaricarsi diuna tensione intollerabile, accumulata man mano dalla crescita esponenziale ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] primo luogo lo Stato, e poi comuni e altri enti territoriali esponenziali); 2) le nazionalizzazioni, ovvero le forme in cui potere pubblico influenze di diversa matrice, delle quali almeno quattro meritano menzione: 1) la tradizione francese diuna ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] i più sensibili in quanto hanno una relazione resistenza-temperatura di tipo esponenziale ma allo stesso tempo sono i processo avvettivo e necessita della costruzione della matricedi transilienza. Questo tipo di chiusura è stata usata solo fino al ...
Leggi Tutto