Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] bovini favorì la diffusione di talune consuetudini proprie della nobiltà. N. Fiddes (1991) mette in relazione tale crescita esponenziale del consumo di carne anche con l'ideologia 'moderna' del controllo tecnologico dell'uomo sulla natura. L'Europa ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] esigenze di business, il fabbisogno di rete e, soprattutto, di un’infrastruttura potente e veloce cresce in maniera esponenziale di concerto con l’evoluzione delle tecnologie. Oggi il superamento del digital divide viene considerato sulla base della ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] a mano che la pressione aumenta, esso si scioglie nel sangue e nei tessuti in misura notevole con un andamento esponenziale verso la saturazione. In seguito, nel momento della risalita, vale a dire quando l'organismo viene decompresso e la pressione ...
Leggi Tutto
Morte o trasfigurazione delle ideologie?
Giuseppe Bedeschi
Liberalismo e democrazia
Con la parola ideologia si intende una ‘visione del mondo’ quanto più possibile organica e logica (che in Karl Marx [...] è l’effetto dello sviluppo tecnico, caratteristico delle società industriali. In queste società sono aumentati in misura esponenziale i problemi che richiedono soluzioni tecniche, affidabili solo a competenti (donde il peso crescente dei tecnici, il ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] unico e nuovo ordinamento che abbracci l’intero universo del diritto. Un’idea del genere finirebbe per riprodurre, in scala esponenziale, la stessa grande illusione illuministica che aveva portato al Code e avrebbe in sé, sin dalla nascita, il germe ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Un’azione diplomatica storicamente flessibile, che le permise di rispondere positivamente alle richieste inglesi e francesi, unita all’interesse [...] buddismo. Dal 2009, la tendenza a giustificare gli arresti sulla scorta della norma di lesa maestà è cresciuta in modo esponenziale. I capi di imputazione possono essere cumulativi, tanto che, nell’agosto 2009, un giornalista è stato condannato a 18 ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] tempo necessario per risalire a un progenitore comune per un campione di due sequenze appartenenti a due demi differenti è distribuito esponenzialmente con il tasso c su questa scala temporale. Se il tempo è misurato in unità di ND/(1−F) generazioni ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] 24 (1956).
Nel corso degli anni Cinquanta, dunque, la capacità produttiva dell’Olivetti era cresciuta a livello esponenziale, sia sul mercato nazionale sia su quello internazionale. In Italia vennero creati gli stabilimenti di Pozzuoli – famoso ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] grande quanto più la punta è vicina all’atomo di superficie. La dipendenza della corrente dalla distanza è di tipo esponenziale, e questo fa in modo che la corrente provenga prevalentamente dall’atomo che sta immediatamente sotto la punta. Un sistema ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] e dall'inizio del 2000 lo studio della funzione di geni, noti o sconosciuti, si è sviluppato in maniera esponenziale.
La scoperta degli RNA microscopici (miRNA) avvenne indipendentemente da quella dei siRNA e iniziò con l'identificazione da parte ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...