Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] un tempo che cresce in relazione alle dimensioni del problema secondo una funzione polinomiale, oppure secondo una funzione esponenziale, e programmi che non possono essere risolti affatto in tempo finito a causa della difficoltà dei problemi), tutte ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] principalmente presso il Cavendish Laboratory sull'assorbimento dei raggi beta, persuasero Thomson che il processo non era esponenziale. Egli sviluppò a questo riguardo una nuova teoria, secondo la quale un fascio collimato incidente di particelle ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] un ulteriore errore. La combinazione di tale errore con gli errori di arrotondamento dell'aritmetica finita (quest'ultimo decresce esponenzialmente con −t, dove t è il numero di cifre significative della macchina) fornisce l'errore algoritmico ea=un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del Novecento si elabora nella cosiddetta teoria sintetica dell’evoluzione [...] evoluzionismo darwiniano elastico e sostenitori di un evoluzionismo darwiniano rigido si è subito caratterizzata per la crescita esponenziale del disaccordo tra i partecipanti. A tal punto che l’accentuazione mediatica degli elementi di contrasto, l ...
Leggi Tutto
Durante la prima rivoluzione industriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in particolare le macchine a vapore. Questa trasformazione determinò [...] esterea è distillato per ottenere metanolo anidro da riutilizzare in reazione. La produzione di biodiesel ha avuto finora uno sviluppo esponenziale che verosimilmente proseguirà in futuro (circa 5 Mt/a nel 2006). Oggi la maggior parte del biodiesel è ...
Leggi Tutto
L'Istituto Universitario di Architettura
Guido Zucconi
L’Istituto Universitario di Architettura (I.U.A.V.)
La nascita del Regio Istituto Superiore di Architettura (1923-1945)
È opinione diffusa che [...] turbolenze studentesche, lo I.U.A.V. deve fare i conti con una mutazione della sua ragion d’essere legata alla crescita di tipo esponenziale: il numero di iscritti è passato da poco più di 1.000 nel 1965 a 2.307 nel 1970, per raggiungere quota 6.300 ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] numero (vale a dire superiori al valore di stato stazionario, PSM = 0,5), determinando un incremento rapido ed esponenziale del loro numero e una continua produzione di cellule tripotenti in condizioni controllate. Questo fenomeno è stato osservato ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] declino economico e demografico (Genova ha attualmente circa 650.000 abitanti), si assiste a una ripresa e a un crescendo esponenziale dei traffici e del ruolo portuale, ai quali si affianca un'intensa attività di recupero dei maggiori monumenti e di ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] “anche” eccedenti la sfera di attribuzione regionale, con lo scopo di legittimare la Regione come ente esponenziale della collettività di riferimento e del complesso dei relativi interessi ed aspettative. Quegli interessi possono essere perseguiti ...
Leggi Tutto
Stocastica
Mark Kac
Storicamente i processi stocastici furono introdotti nel mondo della scienza (e più tardi della matematica) sotto una forma assai diversa da quella derivante dalla definizione formale [...] processo di Poisson. Questo significa che i tempi che intercorrono fra due emissioni successive sono indipendenti e seguono una legge di distribuzione esponenziale del tipo dato dall'equazione [91]. Per lo shot noise è f(t)=0 per t>Δ, dove Δ è il ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...