Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] specifica produzione di Colonia.
Facciamo seguire una succinta esposizione dei pezzi rinvenuti nel territorio di Colonia:
a di Fraillicourt (andate distrutte nel corso della prima guerra mondiale), che presentavano i soliti soggetti - uccelli e ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] arte, consueta in Germania fino al termine della seconda guerra mondiale, è mutata a favore di un più ampio concetto dell di numerose opere di carattere scientifico. Parallelamente a queste esposizioni, anche se non dipendenti da esse, va ricordata l ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] incarico della House of Commons, esaminarono le condizioni di esposizione delle pitture della National Gallery di Londra, i metodi la protezione del patrimonio mondiale (1972) e la parallela istituzione della Lista mondiale del patrimonio (World ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Bengala
Jean-Yves Breuil
Sandrine Gill
Giovanni Verardi
Bengala
di Jean-Yves Breuil, Sandrine Gill
Il bacino del Bengala è un complesso sedimentario che si [...] nell'ambito dell'iscrizione di P. nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1985. Il sito ospita un monastero che contesto molto più articolato. Oggi, dopo settanta anni di esposizione al degrado atmosferico e in seguito a un programma di ...
Leggi Tutto
POLONIA
W. Sarnowska
M. L. Bernhard
Musei archeologici e Raccolte d'arte antica. - Per musei archeologici (A) si intendono in Polonia quelli che contengono le raccolte preistoriche e protostoriche. [...] la guida di K. Michałowski, costituiscono la parte più cospicua dell'esposizione stabile dell'Arte Antica al Museo Nazionale di Varsavia aperta il 1° giugno 1938. La seconda guerra mondiale ha distrutto in gran parte le collezioni, che furono quasi ...
Leggi Tutto
MARCHETTI LONGHI, Giuseppe
Laura Asor Rosa
Nacque a Roma il 13 marzo 1884, da Curio Marchetti e Guglielmina Longhi.
Il nonno paterno, Giuseppe, avvocato di Spoleto, aveva partecipato al movimento risorgimentale [...] pp. 283-362, 591-675).
Negli anni del primo conflitto mondiale, benché riformato alla visita di leva, chiese una revisione del giudizio .], Roma 1950); con i materiali raccolti per l'esposizione fondò il Museo Bonifaciano nel palazzo di Anagni.
Ai ...
Leggi Tutto
AURIGEMMA, Salvatore
Ada Gabucci
Nacque a Monteforte Irpino il 10 febbr. 1885 da Martino, agiato commerciante, e da Francesca Ortulio. Dopo aver trascorso l'infanzia con la sua numerosa famiglia nel [...] l'A. pubblicò una guida delle sale di esposizione con riferimento alle sopravvivenze sul terreno e alle fonti preservazione della necropoli ceretana dai danni dovuti al conflitto mondiale. Nel 1942 gli fu offerta la Soprintendenza di Roma ...
Leggi Tutto
CECCHELLI, Carlo
Pasquale Testini
Nacque in Roma il 13 ott. 1893 da Sante e da Matilde Manzione. Compiuto il corso di studi medi s'iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Roma. Chiamato [...] Negli anni immediatamente precedenti il secondo conflitto mondiale il suo impegno politico - come quello scientifico ], pp. 67-160; IV [1951], pp. 5-58), l'esposizione delle varie teorie sulle origini dell'arte bizantina (Corsi di cultura nell'arte ...
Leggi Tutto
BERLINO (Est)
W. Müller
Musei (v. vol. ii, pp. 57-58). - Collezione dell'asia orientale (Ostasiatische Sammlung). - Nell'anno 1907 fu fondata da W. von Bode questa Collezione dell'Asia Orientale come [...] Frühgeschichte). Questa era fino alla fine della seconda guerra mondiale la più grande raccolta preistorica del mondo. (Nel 1930 comprendeva 30.000 oggetti, 21 sale di esposizione, collezione didattica, biblioteca e ampi magazzini). Dal 1941 cominciò ...
Leggi Tutto
TEHERAN
R. Ghirshman
Collezioni archeologiche. - A) Museo Archeologico. - Il museo di T. fu aperto nel 1937. Esso comprende diverse collezioni.
Ricchissime collezioni di materiale preistorico proveniente [...] a entrare nel museo di T. e venne esposta al completo alla Esposizione di Arte Iranica a Parigi nel 1961. La datazione di questo Tesoro sua collezione l'anno dopo la fine della seconda guerra mondiale ed è arrivato a formare un insieme che può ...
Leggi Tutto
mondiale
agg. [dal lat. tardo mundialis]. – 1. a. Del mondo, proprio, caratteristico del mondo: ecco la testimonianza d’Ovidio nel primo del suo Metamorfoseos, dove tratta la m. constituzione secondo la credenza pagana (Dante); letter., la...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...