Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] loro effetti a scala locale i laghi, l’altitudine e l’esposizione alla radiazione solare e alle correnti umide. Nel semestre freddo l’aria è stato educato lo può illudere che alla tragedia universale si possa ancora porre rimedio, la conversione al ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] può considerare come costante e si deve ricorrere alla legge dell'attrazione universale, scoperta da Newton
dove ν è una costante. Quando m′ fisica classica, sulla quale si basa la presente esposizione, ed è probabile che, quando tali teorie saranno ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE
Gian Mario Polacco
Giovanni Antonucci
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 439; App. II, II, p. 964; III, II, p. 914; IV, III, p. 600)
Sistemi televisivi, sviluppi tecnici e loro diffusione. [...] e completo del decennio sono fondamentali: C. Sartori, L'occhio universale. Modelli di sviluppo, programmi e pubblico delle televisioni nel mondo, che prevede la destinazione di uguale tempo all'esposizione dei diversi punti di vista di sostenitori di ...
Leggi Tutto
Ecumenismo
Thomas F. Torrance
di Thomas F. Torrance
Ecumenismo
sommario: 1. Ecumenicità e cattolicità. 2. Il problema ecumenico. 3. Il movimento ecumenico. 4. Ecumenismo cattolico-romano. 5. L'ecumenismo [...] creò i mondi, e solo per il tramite di Cristo la comunità universale realizzerà la pienezza a cui è destinata nel Regno di Dio. Luce ed esattezza la fede cattolica con un modo di esposizione e di espressione che possa essere prontamente compreso dai ...
Leggi Tutto
VILLARI, Pasquale
Mauro Moretti
– Nacque a Napoli il 3 ottobre 1827 da Matteo e da Luisa Ruggiero, secondo di sei figli.
Il padre, avvocato, scomparve durante l’epidemia di colera del 1837. Di buona [...] ebbe l’occasione di compiere importanti missioni di studio, come quella in Gran Bretagna nel 1862, in occasione dell’esposizioneuniversale: scuole e università, ma anche i libri di Charles Darwin, del quale avrebbe parlato nei suoi corsi pisani, e ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale e siti nel Golfo Arabico/Persico. [...]
Il 27 novembre 2013, Dubai è stata scelta dal Bureau International des Expositions (Bie) come sede della 67° esposizioneuniversale. Dopo tre votazioni serrate, Dubai ha prevalso sulle candidate di Russia, Turchia e Brasile, che avevano presentato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] per l’edizione del 1900, sia per omaggio a Coubertin, sia perché alcuni pensavano che l’abbinamento con l’EsposizioneUniversale, prevista per lo stesso anno nella capitale francese, avrebbe richiamato l’attenzione del pubblico. Al contrario le gare ...
Leggi Tutto
RIGHI, Augusto
Giorgio Dragoni
RIGHI, Augusto. – Nacque a Bologna il 27 agosto 1850 da Francesco, medico chirurgo, e da Giuseppina Zanelli.
Frequentò il triennio delle scuole tecniche (1861-64) e si [...] di Bologna, confermata nel 1879. Nel 1878 ricevette la menzione onorevole dell’Accademia dei Lincei e presentò all’Esposizioneuniversale di Parigi un suo telefono «che si ascolta a distanza» in cui impiegava i primi altoparlanti (Il telefono ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] La Seconda Internazionale e la guerra mondiale.
Preparata dal Congresso tenuto a Parigi nel 1889 in occasione dell'EsposizioneUniversale, la ricostituzione di un'internazionale diviene un fatto compiuto con il Congresso di Bruxelles dell'agosto 1891 ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] vesciche, ricoperte con quattro pezzi di cuoio essiccato cuciti fra loro. I suoi palloni furono così apprezzati che all'Esposizioneuniversale di Londra del 1851 era presente anche lo stand di Gilbert, diventato il fornitore di tutte le squadre del ...
Leggi Tutto
esposizione
espoṡizióne (ant. spoṡizióne) s. f. [dal lat. expositio -onis, der. di exponĕre «esporre», part. pass. exposĭtus]. – 1. a. L’esporre, spiegazione, interpretazione, riferimento, narrazione ordinata: fare un’e. dei fatti, delle circostanze,...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...