Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] , quando la bio genesi mitocondriale è alterata. Ci sono, tuttavia, anche esempi in cui i cambiamenti dell' espressionedeigeni mitocondriali non sono associati a una variazione della quantità di mtDNA, suggerendo l'esistenza di meccanismi di ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] varianti con l'età che determinano la dominanza di un gene sull'altro. L'età ha molta importanza nell'espressionedeigeni: alcuni entrano in azione precocemente, altri, come quello della calvizie, più tardivamente, altri, come per esempio quello che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] rispettivamente del tessuto nervoso e del fegato, anche se condividono l'espressionedeigeni necessari a tutte le cellule per il loro funzionamento (per es., i geni per le proteine strutturali come l'actina, oppure per gli enzimi necessari ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] AIDS dell’Istituto superiore di sanità, basato sulla proteina Tat (www.hiv1tat-vaccines.info), un prodotto fondamentale per l’espressionedeigeni di HIV, che attualmente è in via di sperimentazione nell’uomo, sia in Italia sia in Africa. Per la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] soltanto nel cancro della prostata, ma anche in un numero crescente di altri tipi di cancro. Pertanto l'espressionedeigeni antiapoptotici, come bcl-2, sembra avere un ruolo determinante nello sviluppo di diversi tumori umani e nel loro trattamento ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] 1). LAG1 è una proteina, probabilmente integrale, di membrana e raggiunge il livello massimo di espressione a metà del corso della vita. Anche l'espressionedeigeni RAS1 e RAS2 influenza la durata della vita: delezioni di RAS1 la prolungano di circa ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] fattore trascrizionale, la proteina LEF -l, e, associata a questo, migrare nel nucleo dove agisce regolando l'espressionedeigeni (fig. 12). La formazione di legami tra le cellule favorirebbe l'associazione della β-catenina alla caderina, inibendone ...
Leggi Tutto
Cicatrizzazione
Luigi Frati
Matteo A. Russo
La cicatrizzazione è il processo di riparazione delle lesioni (ferite, lacerazioni ecc.) dei tessuti dell'organismo. In esso intervengono numerosi fattori [...] e SMAD-4 funziona da fattore di trascrizione che, da solo oppure insieme ad altre proteine, coordina l'espressionedeigeni coinvolti nella riparazione.
Altri elementi della famiglia SMAD sono in grado di bloccare la sequenza e, conseguentemente, la ...
Leggi Tutto
Segno che lascia un corpo impresso su un altro. I. digitali Sono quelle lasciate su superfici lisce dalle creste cutanee dei polpastrelli, e vengono utilizzate per l’identificazione personale (➔ dermatoglifi).
Biologia
In [...] . fornisce indicazioni sui siti critici di legame fra DNA e proteine e, di conseguenza, sui processi di regolazione dell’espressionedeigeni.
Nel 1985 è stato pubblicato e brevettato da A. Jeffreys un metodo di indagine genetica (DNA finger printing ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] la formazione di un peptidoglicano contenente D-lattato in luogo della D-alanina terminale. Nei ceppi VanA l'espressionedeigeni di resistenza è indotta sia da vancomicina che da teicoplanina, nei ceppi VanB da vancomicina ma non da teicoplanina ...
Leggi Tutto
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...