Parkinson, morbo di
Marco Salvetti
Malattia che provoca tremore e paralisi
La malattia di Parkinson colpisce di solito le persone anziane provocando un rallentamento dei movimenti, un irrigidimento [...] incurvarsi, a camminare sempre più lentamente, a cambiare espressione del viso, ad avere difficoltà a parlare e infine Secondo alcuni studi i geni hanno un’importanza leggermente maggiore nei casi in cui la malattia inizia prima dei 50 anni.
Le cause ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] spettro' (fig. 12). Mentre la frequenza di risonanza dei due atomi di idrogeno dell'acqua è identica e e il rilascio di farmaci e geni con l'ausilio di microbolle (Wells un'operazione matematica, e l'espressione 'filtraggio delle immagini' indica ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] infezione abortiva quando una cellula sensibile non è completamente permissiva per l'espressione di tutti i geni virali, per cui vengono sintetizzati solo alcuni dei componenti virali, ma nessun virus completo riesce a essere liberato nell'ambiente ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] la biologia molecolare, sui geni. Si mettono così in Oggi ci si può chiedere, brutalmente, secondo le espressioni in uso, cosa si prova a essere figli stia in questi termini: questi tratti - colore dei capelli o degli occhi, sesso o simili - o ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] sostanza la quantità di geni trasmessi. Secondo la .750 centenari nei quattordici paesi per i quali disponiamo dei dati più attendibili, e quindi una quota di 5
In Italia, in Francia e in Spagna l'espressione 'terza età' è entrata nell'uso alla fine ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] in cui egli vive. Tali aree sono influenzate dai geni soltanto per quella parte che, nel corso della loro che tenga conto anche dei giovani, dei loro bisogni e desideri. Gli interventi speciali sono la prima espressione del fallimento, poiché ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] ormoni stimolatori (v. fig. 4). L'espressione usata dagli endocrinologi per indicare il processo attraverso , nella stragrande maggioranza dei casi, sono peptidi a catena singola (senza residui monosaccaridici) derivati da geni singoli. Nel corso ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] il rilascio di farmaci e geni con l’ausilio di microbolle. il genoma, il controllo dell’espressione genica e i primi tentativi valore di ciascun pixel è ricalcolato sulla base della media dei valori degli 8 elementi che lo circondano in una matrice ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] geni precoci, quali per esempio c-fos, hanno dimostrato che, in seguito a stimoli inaspettati, si ha un'attivazione generalizzata a livello del sistema nervoso centrale. L'espressione sistema nervoso autonomo è uno dei primi sistemi fisiologici di cui ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] , 'sesso' indica l'insieme degli elementi biologici (geni, gonadi, organi riproduttivi, ecc.), mentre 'genere' comportamenti e di relazioni sessuali basate sul dualismo dei generi ha trovato espressione nella nascita di una nuova categoria, quella ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...