Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] fatica a ispirarsi alle imprese sportive. Quale dovesse essere l'atmosfera che si respirava nell'Ottocento in relazione allo sport come espressione popolare lo si capisce bene da un'opera come L'eroe del villaggio di Mihály von Munkácsy, che ha per ...
Leggi Tutto
«Star basso»: l’antropologia religiosa di Alessandro Manzoni
Pier Cesare Bori
Sommario: «Culto razionale» ▭ «Le parole della sapienza divina e i vani discorsi degli uomini» ▭ «La filosofia morale sarà... [...] lettori e ammiratori.
«Feroce forza il mondo possiede»
A questa domanda ci sembra ci sia una risposta molto semplice in un’espressione che si trova di passaggio in una sua lettera: «La Provvidenza ha posto per me nello star basso il rimedio a due ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] del pendolo a proseguire il suo moto in avanti dipende dalla sua massa o inerzia, vale a dire dalla m che appare nell'espressione mv della quantità di moto. Ma secondo la legge di gravitazione di Newton, la forza d'attrazione che la Terra esercita su ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] geografiche regionali che, salvo il caso dei Paesi Bassi, non erano basate su rilevazioni topografiche. Esse erano l'espressione di un interesse geo-cartografico molto diffuso; eseguite a mano da persone che avevano una conoscenza esatta del paese ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] negli esseri umani questo programma contiene circa tre miliardi di basi. Ma si deve ricordare che nessuna cellula singola è espressione di tutti i geni del genoma. Infatti, ciascuna cellula esprime un piccolo sottoinsieme di tali geni, e tale insieme ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] il credito vi hanno un ruolo di gran lunga dominante. Il ciclo è descritto come "un fenomeno puramente monetario", secondo l'espressione di Ralph G. Hawtrey, il quale afferma anche che i flussi monetari sono la causa unica e sufficiente degli alti e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] che hanno spesso carattere prettamente locale e la natura inevitabilmente globale di molti dei problemi affrontati. L'espressione 'agire localmente, pensare globalmente' rappresenta allora qualcosa di più di uno slogan di successo. Riflette invece i ...
Leggi Tutto
Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] LXIX, pp. 910-931.
Goffman, E., Encounters: two studies in the sociology of interaction, Indianapolis, Ind., 1961 (tr. it.: Espressione e identità, Milano 1979).
Heelas, P., Lock, A. (a cura di), Indigenous psychologies: the anthropology of the self ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] del patrimonio culturale" può indurre in errore i non specialisti. In sua vece oggi viene usata sempre più spesso l'espressione cultural heritage, con riferimento ai siti, ai musei e ad altri luoghi che hanno una particolare importanza culturale. È ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] al collettivismo burocratico. In questo tipo di società, di cui il comunismo sovietico costituiva solo una delle espressioni, i capitalisti vengono soppiantati dai managers, che fondano il loro potere sull'ideologia della proprietà collettiva dei ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...