Il pubblico eil privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] Poggio Bracciolini (1). "Immo", egli continua, "nulla umquam res publica, nullum imperium, nullus urbis status autonomia religiosa e politica. Per un preciso gruppo, Palladio sembra essere l'incarnazione dell'unità fra il Vero eil Bello, nella ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] , in quanto inconsutile - ossia un panno unico, privo di cuciture (58) -, null'altro era che il corpo storico di Cristo, cioè la Chiesa, la cui unità e indivisibilità doveva essere preservata a ogni costo dall'assalto degli eretici che volevano ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] (l'arte senza la scienza non ènulla).
Ciò che rendeva difficile l'applicazione dei èil progettare e far venire all'essere cose che possono essere o non essere, il cui principio è in colui che produce; perciò Natura e arte hanno finalità diverse, e ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] sale venisse usata cenere vegetale, mentre poco o nulla si conosce circa la fabbricazione delle bevande. Ulteriori tipi di cereali, quali l'avena eil miglio, può invece essere intesa come il segno della pratica di colture cerealicole secondarie ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] continuato a essere scritti o aggiornati finché il morbo è stato presente in Europa (soltanto tra il 1480 eil 1599 sono introduzione, egli dichiara di seguire e imitare pedissequamente quanto dichiarato da Galeno: "nullaè asserito [nel libro] che ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] d’atto di aver esaurito la sua funzione a Venezia eil pensare di essere più utile a Fiume. Difficile dire se questo sia i primi finanziamenti a noi conosciuti. Mentre non è emerso nulla riguardo a fondi versati da agrari, diverse fonti indicano ...
Leggi Tutto
Il primo comune
Andrea Castagnetti
Le istituzioni comunali
La costituzione del comune durante il ducato di Pietro Polani (1141-1148). a) La prima apparizione di "commune", "sapientes" e "consilium" [...] del consilium e del commune sostituisce quella del populus, che ritorna ad essere nominato nel momento in cui il duca eil vescovo cioè a percentuali basse o molto basse, quand'anche nulla, è la presenza di uomini nuovi, appartenenti a famiglie mai ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] e a Catullo; o alla costruzione delle logge: emblematici i casi di Brescia e di Vicenza, dove la realizzazione viene affidata ad architetti locali, che nulla sembra essere notevolmente mutato. Infatti, nel 1492 e nel 1500, è possibile vedere il ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] circa l’avvenire dell’Italia:
«punto di partenza fu il convincimento che nulla di più esemplare poteva venirci dal passato e che il profilo dell’Italia libera dovesse essere ridisegnato totalmente a partire dal protagonismo di quelle masse popolari ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] modo in cui è morto, e non per niente è morto lui, oggi non c’è più nulla»3.
Ma il dibattito su cosa fosse diventata la Dc e sul senso del anche quando, nell’autunno del 1989 èil cardinale Poletti ad essere fatto bersaglio di duri attacchi di varia ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...