Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] somma straordinaria di dati e di osservazioni, di ipotesi e di congetture sulla natura e sull'eziologia di quella particolarissima condizione d'essere che è, appunto, la follia. A volerlo esprimere in modo sintetico, l'interrogativo èil seguente: la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 eil 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] Gabriel Andral (1797-1876): "Meglio non prescrivere nulla che qualcosa di dubbio". Alcune procedure aritmetiche protostatistiche che essa sembrava essere efficace contro il mal di testa eil mal di denti; nelle conclusioni suggerì che il protossido d' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] dovessero avere queste famiglie e questi individui per essere considerati sani, ma alcuni elementi sono forniti, per esempio, dal fatto che tutti i partecipanti dovevano aver superato il test sul quoziente intellettivo eil test Wasserman per la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] dell'uovo e dell'animale. Inoltre, il loro numero doveva essere almeno il peso di molteplici obiezioni scientifiche e teologiche, all'inizio del Settecento l'animalculismo venne praticamente eliminato dalla scienza ufficiale e considerato nulla ...
Leggi Tutto
DONDI DALL'OROLOGIO, Giovanni
Tiziana Pesenti
Nacque a Chioggia (prov. di Venezia) intorno al 1330, secondogenito del medico Iacopo e della nobile Zaccarota di Daniele Centrago.
Le origini della famiglia [...] pratica della medicina. Per le inaugurazioni degli anni accademici e per il conferimento dei gradi egli tenne tra il 1356 eil 1388 una serie di ventinove Sermones e Colationes che dovettero essere molto apprezzati: Albertino da Salso, suo collega a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] Al centro di questo approccio c'è l'idea di 'benessere umano' eil concetto che l'essere umano è una persona attiva che vive in una non hanno nulla a che fare con la morale, l'ideologia e i valori in generale, e la malattia può essere definita come ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] , inoltre, di studiare la morfologia eil contenuto della colecisti, nonché il calibro della via biliare principale: la sua affidabilità nell'identificazione dei calcoli biliari è elevatissima, per cui può essere considerata la metodica di prima ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] nulle, radiazione solare intensa ma ancora favorevole all'organismo umano, ionizzazione meno positiva, grande luminosità del cielo ecc. Dal punto di vista medico, il più indicato èil gli obesi e gli alcolisti. Il soccorso deve essere immediato, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cultura visiva e illustrazione anatomica nel Rinascimento
Andrea Carlino
La storia dell’anatomia, tra la fine del Medioevo e l’età moderna, s’iscrive in modo perfettamente coerente nella più vasta storia [...] fosse un sapere che poteva essere appreso e comunicato innanzitutto attraverso immagini, schemi e diagrammi, era ben chiaro e a lodare Dio «che nulla creò nel corpo che sia inutile, nulla senza una ragione, nulla che sia superfluo» (p. 2).
Il testo e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] è, ancora una volta, Galeno, per il quale l'anatomia aveva un ruolo fondamentale, a essere privilegiata, fra le sue opere èil De usu partium il crea nulla di inutile, ogni parte del corpo è adatta a svolgere in modo ottimale la propria funzione e ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...