INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] e le corporazioni sia quale suol essere fra acquirente e fornitore; nei limiti del controllo dello stato, la fabbrica è tecnicamente ed economicamente autonoma. Lo stato non èil proprietario o il , per il quale non esiste (a nulla approdarono infatti ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] e religiosi, ma anche privati. La polis èil mezzo attraverso il quale l'individuo, che ne è elemento, riesce a farsi valere in ogni forma della sua attività. Vi è in ogni cittadino la consapevolezza di essere secolo e, se non crea nulla di veramente ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali eil dominio pontificio, [...] Giacomo con gli stucchi e gli affreschi delle pareti. Nulla rimane di Sebastiano Serlio, il celebre trattatista, dacché la in Italia.
Il 12 febbraio 1530 Carlo V volle essere consacrato con la corona ferrea, già dei re longobardi, eil 24 con quella ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] e là, rapide e improvvise quando meno il lettore se lo aspetta. Per quanto variate possano essere le vicende eil tenore nulli la vendita eil pegno, sotto Diocleziano è limitata l'esposizione. Il consenso del padre, essenziale per gli sponsali eil ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] del marito, senza che debba essere realizzato il consortium omnis vitae (cosiddetta Namensehe). Sotto determinate condizioni è possibile la sanatoria posteriore della nullità. L'azione di nullità può essere promossa soltanto dal Pubblico Ministero ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] .
Tempra meravigliosa di lavoratore, sì che nel suo regno nulla si fece mai senza che egli ne venisse informato, diresse in sé dilettevole, tale da essere lo splendore sensibile di un'idea. Non èil classicismo di una regolamentazione astratta quello ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] I s'era assicurato, nell'Oriente, fra il 1829 eil 1833, non doveva esser di lunga durata. L'immediata, tenace alla stesura di tre libretti, chiamò i più celebri cantanti enulla trascurò perché si avessero splendidi allestimenti.
Sotto Paolo I la ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 8ª, la 5ª, la 12ª e la 4ª, si dovrà toccare, rispettivamente, il settimo tasto, il quarto, il nono, il quinto eil decimo. Quanto alla 3ª maggiore (sull'11° tasto) e alla 6ª maggiore (sull'8°), esse debbono bensì essere giuste, ma a questo scopo ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] e garbato, il viaggio dell'autore alla capitale, dove egli tornava dopo essere stato cinque anni prefetto della provincia di Tosa; esso èil sue mura, non perdette nulla della sua egemonia artistica, eil mecenatismo dei principi, appassionati per ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) eil territorio [...] fortuna, una propria politica estera. Alla rapida affermazione deve essere preceduto dunque un periodo di organizzazione statale; e poiché nulla ci autorizza ad attribuirne il merito a elementi stranieri - l'ipotesi di un'incursione normanna non ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...