Neurotrasmissione e neurotrasmettitori
Vittorio Erspamer
I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche liberate dalle terminazioni nervose in risposta a un impulso nervoso. Una volta rilasciati, essi [...] massima parte per trasformazione enzimatica del glutammato e, dopo essere stato liberato dai neuroni GABAergici, viene riassorbito per lungo tempo a causa della sua scarsa attività simpaticomimetica periferica, solo dopo il 1950 essa è stata ...
Leggi Tutto
MALPIGHI, Marcello
Cesare Preti
Figlio di Marcantonio e di Maria Cremonini, nacque a Crevalcore, presso Bologna, dove fu battezzato il 10 marzo 1628.
I Malpighi erano piccoli possidenti terrieri non [...] furono le occasioni di successo professionale e scientifico. In breve tempo assunse un ruolo non secondario nella giudizio, sostanzialmente negativo, sembra essere stato la causa del rigetto della richiesta dei tre e può aver provocato - perlomeno ...
Leggi Tutto
MARCHIAFAVA, Ettore
Mario Crespi
Nacque il 3 genn. 1847 a Roma, da Francesco e da Maria Anna Vercelli. Concluso il primo ciclo di studi ("di umanità, rettorica e filosofia", che avrebbe coltivato poi [...] pp. 987-1000.
Merita di essere ricordata un'altra importante osservazione effettuata dal M. e da Celli nel periodo della loro citazioni e di rinvii, scritta per La tubercolosi. Scienza e legge nella lotta contro la tubercolosi a traverso i tempie nei ...
Leggi Tutto
Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] (vera o immaginaria) dalle figure parentali diviene estremamente intensa e perdura oltre i tempi fisiologici della normale ansia da separazione. Un esempio tipico possono essere l'estrema recalcitranza di alcuni bambini rispetto all'andare all ...
Leggi Tutto
cervello e sistema nervoso
Margherita Fronte
Una macchina prodigiosa
Se riusciamo a pensare, muoverci, ricordare o provare un sentimento, lo dobbiamo all'attività del cervello e del sistema nervoso. [...] percepire e così via.
La mappa del cervello
Col tempo, la mappa del cervello è diventata sempre più precisa. Tra l'altro si è visto legate a questo tipo di evento e non possono essere curate. Come abbiamo visto, è nel midollo spinale che si trovano ...
Leggi Tutto
gravidanza e parto
Luigi Bonito
Giulio Levi
Lo sviluppo di una nuova vita
Per gravidanza o gestazione si intende la condizione in cui si trova la donna nel periodo di nove mesi in cui, dentro di lei, [...] in casi eccezionali quattro. Questo significa che nasceranno due (o tre o quattro) gemelli, e i genitori possono essere preoccupati e avranno bisogno di un po' di tempo per abituarsi all'idea di una famiglia più grande del previsto, con tanto lavoro ...
Leggi Tutto
pelle, peli e unghie
Aldo Fasolo
Un vestito di cellule che avvolge il corpo
La pelle, con le sue specializzazioni, garantisce alcune funzioni fondamentali: protegge il corpo, ne impedisce la disidratazione, [...] e mondo esterno. È presente in tutti gli animali vertebrati, dai Pesci all’uomo, con proprietà e caratteristiche comuni. Nello stesso tempo, quanto è ’epidermide. Per noi può essere un fatto estetico, ma per la pelle è una difesa importante. La ...
Leggi Tutto
medicine alternative
Gaetano Di Chiara
Cure diffuse ma dall’efficacia non sempre dimostrata
Le medicine dette alternative, cioè l’omeopatia, l’osteopatia, l’agopuntura e la chiropratica, sono metodi [...] Il numero di molecole in una certa quantità di sostanza è noto e può essere facilmente calcolato: per esempio in circa 75 g di fatto che l’omeopata dedica al malato quell’attenzione e quel tempo che il medico, soprattutto quello generico, non gli ...
Leggi Tutto
dialisi
Separazione di soluti in base alla loro diversa velocità di diffusione attraverso membrane a permeabilità selettiva. Se si hanno due soluti sciolti in un determinato solvente, separati a mezzo [...] dal solvente puro, e se soltanto uno di essi è capace di diffondere attraverso la membrana, dopo un certo tempo una parte di tale Mentre scorre nel circuito extracorporeo, il sangue deve essere inoltre trattato con farmaci specifici per evitarne la ...
Leggi Tutto
anoressia e bulimia
Marco Salvetti
I principali disturbi dell'alimentazione
La persona che soffre di anoressia rifiuta il cibo e quindi dimagrisce moltissimo: un adulto può arrivare a pesare dai 40 [...] non è legato all'appetito, ma al rapporto col cibo. L'anoressia può essere associata a diverse malattie, ma per lo più è la bulimica prova, generalmente per periodi limitati di tempo, un incontrollabile bisogno di mangiare; successivamente, ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...