L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] VII secolo (Ss. Pietro e Paolo di Canterbury), IX secolo (chiesa di Kells), XI secolo (chiesa di Greendsted nell'Essex). Resti lignei sono diffusi specialmente nei Paesi del Nord Europa, dove la sostituzione della pietra al legno avvenne soprattutto ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] dei 600), The adventures of Robin Hood (1938; La leggenda di Robin Hood) e The private lives of Elizabeth and Essex (1939; Il conte di Essex), in coppia con una straordinaria Bette Davis. Nel 1935 la casa passò al cinema di prestigio con A midsummer ...
Leggi Tutto
ARRIGHI-LANDINI, Orazio
Antonella Dolci
Nacque a Firenze il 10 genn. 1718, da Giovan Maria e da Violante di Domenico Landini, ultima discendente del celebre umanista Cristoforo. Primogenito (due fratelli [...] è da ravvisarsi non tanto un interesse concreto per il rinnovamento del teatro (ché la tragedia dell'A. Il Conte di Essex, Venezia 1764, si rivela alla lettura opera di pedante erudizione) quanto un reciproco sentimento di stima e la familiarità con ...
Leggi Tutto
PRIOR, Matthew
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Wimborne (Dorset) il 21 luglio 1664, morto a Vimpole, residenza di Lord Harley, il 18 settembre 1721. Fece gli studî nella scuola di Westminster [...] al poeta 4000 ghinee. A questa somma il Harley aggiunse 4000 sterline e il P. comprò la dimora di Down Hall, nell'Essex, dove trascorse il resto della vita. Fu sepolto nell'abbazia di Westminster.
Delle sue opere poetiche, che egli stesso teneva in ...
Leggi Tutto
Dichiarata dagli Stati Uniti all'Inghilterra il 18 giugno 1812, si concluse con la pace di Gand (Londra, 24 dicembre 1814; Washington, 17 febbraio 1815). La "guerra del 1812" è un riflesso lontano della [...] 1813), al largo di Boston; la piccola Argus, spintasi fin nella Manica, s'arrese alla Pelican (13 agosto 1813); la Essex, logora da una brillante campagna nel Pacifico, soccombette alla Phoebe ed alla Cherub a Valparaiso, nel Chile, il 25 marzo 1814 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni
Richard Hodges
Gli anglosassoni
Con il termine Anglosassoni vengono definiti i popoli che occuparono la [...] secolo sette grandi regni anglosassoni avevano ormai preso forma: la Mercia, il Wessex, l’East Anglia, il Kent, la Northumbria, l’Essex e il Sussex. Un documento erariale del VII secolo, il Tribal Hidage, descrive l’estensione di questi e di altri 23 ...
Leggi Tutto
COTTON, Genesi di
M.V. Marini Clarelli
È così denominato dal bibliofilo inglese Robert Cotton, che lo acquisì prima del 1617, il codice Cott. Otho B.VI della British Library di Londra, che raccoglie [...] il parlamento britannico accolse la donazione della biblioteca Cotton, insieme con la quale il manoscritto fu trasferito prima a Essex House e poi ad Ashburnham House, dove si verificò l'incendio. Alcuni dei frammenti superstiti furono copiati ad ...
Leggi Tutto
PORTAEREI
Leonardo Fea
. Questo tipo di nave (v. anche nave, XXIV, p. 386 segg., App. I, p. 887) ha assunto importanza sempre crescente nell'ultimo decennio, specie durante e dopo la seconda Guerra [...] cintura a murata; apparato motore 150.000 ÷ 230.000 CV, 4 turbomotrici a doppia riduzione e 12 caldaie, velocità 32 n.; Leyte e Essex (1942) americane 27.100 ÷ 33.000 t.: dimensioni 266,40 (270,65) × 28,34 × 8,34 × 8,85 m.; aerei trasportati 82 (mass ...
Leggi Tutto
SIDNEY, Sir Philip
Mario PRAZ
Poeta, uomo di stato e di guerra, nato a Penshurst (Kent) il 30 novembre 1554 e morto a Arnheim (Olanda) il 17 ottobre 1586. Figlio di sir Henry Sidney (v.), fu educato [...] (estate 1576), ove probabilmente incontrò per la prima volta la dodicenne Penelope, figlia di Walter Devereux primo conte di Essex, che qualche tempo dopo doveva svegliare in lui la passione amorosa cantata in Astrophel and Stella. Da alcuni del ...
Leggi Tutto
TEMPLE, William
Florence M. G. Higham
Statista inglese, nato nel 1628, morto nel 1699. Nel 1655 sposò Dorothy Osborne, figlia del governatore di Jersey. Le lettere di lei al T. durante il fidanzamento [...] di segretario, ma rifiutò. Tuttavia per alcuni mesi ebbe parte preponderante nelle decisioni del re, insieme col Sunderland e l'Essex; su parere del T. Carlo istituì un consiglio di 30 membri di tutti i partiti, che oltre al controllo sul potere ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...