TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] avuta una visione più chiara delle sue possibilità di applicazione nel campo dei trasporti. Non vi può esser dubbio che alla figura del trasporto, e neppure è da escludere l'estensione analogica da alcune norme del trasporto terrestre. In ogni caso ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] risolvere con un'opportuna estensione dei principî già esposti.
Come per tutti gli altri problemi di economia, anche per funzionamento, al perfezionamento e allo sviluppo dell'industria dei campi; la scadenza non può essere breve, come nel credito ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] Gloria, recentemente confermate dallo studio archeologico, corrisponde all'estensione della città nell'epoca romana. Con ciò non si piena in attrezzati campi sportivi, nello stadio, nel velodromo, nell'ippodromo di Ponte di Brenta, nelle società ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] al D.L. 625 del 1979), una possibile estensione applicativa a fatti assolutamente diversi da quelli che sostanziano la ratio legis. Ne consegue che, a parer nostro, la finalità di t. si concreta nello scopo di usare la violenza quale strumento per il ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] fatte. L'estensione a più dimensioni e a casi più generali è difficile. Dal punto di vista sperimentale cui energia aumenta all'aumentare del campo magnetico risentono di una forza di richiamo verso la regione di minimo e possono essere intrappolati. ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] caso, questo s'apre con la proposta di dottrine scientificamente rivoluzionarie in vari campidi ricerca: le teorie dei quanti e della relatività , C. S. Peirce e altri, quale profonda estensione o affinamento - se non quale autentica alternativa - ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] siano sorte e si siano affermate in diversi campi (non escluso quello religioso) elaborazioni e rielaborazioni in -ya per l'espressione del passivo, la formazione di un aor. pass. in -i, l'estensione al duale e al plur. attivo della forma forte ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] estensione delle dita; si sta studiando, mediante sistemi di feed-back, la possibilità di dotare le protesi di una "sensibilità" tattile o termica, di chirurgia sostitutiva ha raggiunto, sia nel campo dei t. di organo sia in quello degli organi ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] , sulle cellule anossiche, un danno 3 volte inferiore, a parità di dose. Questo solo punto già di per sé costituisce grande speranza di progresso anche nel campo clinico nell'impiego di neutroni.
V. anche radiobiologia, in App. III, 11, p. 550 ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] di lunghezza d'onda nel vuoto di 10 m: un intervallo comprendente quindi quelle che nella radiotecnica si chiamano onde lunghissime, lunghe, medie e corte.
L'estensione la componente elettrica del campo elettromagnetico di una radioonda, ovvero la ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...