Per comunismo s'intende un sistema sociale caratterizzato dalla comunione di beni fra gli associati: concetto affine a quelli di socialismo e collettivismo, in quanto esprimano esistenza o esigenza della [...] di ciascuno sia condizione del libero sviluppo di tutti" (Manifesto). Ciò che vuol essere, al contrario di una negazione di libertà, la rivendicazione di un'estensione universale di esser ascritta a entrambi i campi, come "comunismo critico" e ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] più grande è la differenza riguardante la composizione e l'estensione dell'atmosfera terrestre. Sul finire dell'Ottocento e ancora nei 50 km di quota in su, è fortemente ionizzata (ionosfera); in seguito a ciò il ruolo dicampodi controllo dei ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725)
La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] tale estensione si avvale semplicemente del rilievo di un irriducibile e crescente momento di apparenza nell di artisticità, Formaggio lo esprime chiaramente: essa va intesa come "legge minima dicampo capace di unificare il molteplice divenire di ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] secolo seguente è un rifiorire d'imprese che dai campi della pura erudizione s'innalzano alla dottrina storica e estensione dei diritti ceduti; ma l'art. 42 dispone che la cessione, anche assoluta ed esclusiva, dei diritti spettanti all'autore di ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] una classe più ampia di azioni, che generalizza la classe delle azioni simplettiche. Tale estensione ha il suo prezzo. ciclica di Jacobi
Lie propose di estendere la nozione dicampo hamiltoniano sostituendo le usuali equazioni di Hamilton con ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] nella banda non regolamentata dei 2,4 GHz con velocità di 11 Mbit/s e una prevista estensione ai 20 Mbit/s; IEEE 802.11a e IEEE 802 preludendo alla realizzazione di reti di sensori connessi a maglia, con un campodi applicazioni enorme in ambito ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] comportamenti strategici, i loro poteri di mercato. È certamente vero che un'estensione dell'analisi economica delle imposte il monopolio pubblico veniva giustificato soprattutto nel campo dell'offerta di servizi di pubblica utilità.
Da una parte la ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA
Aldo Marruccelli
Alberto Pasquinelli
(XXI, p. 398; App. II, 11, p. 226; III, 1, p. 999).
Princìpi di logica matematica.
È opportuno premettere all'articolo che dà notizia dei progressi [...] gruppi, dei campi, ecc.) si dicono "teorie elementari". L'insieme degli assiomi di una teoria di vista combinatorio quesiti di ricorsività, nonché di teoria dei tipi; E. J. Cogan e R. Titgemeier hanno, inoltre, assicurato consimili estensioni ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] di dati raccolti in tempo reale, di modelli numerici di previsione e di un sistema efficiente di distribuzione delle informazioni. Iniziativa parallela, nata come estensione mezzi di difesa attiva e passiva che possono essere messi in campo. A ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
Piero Forcella
L'esplorazione dello s. ha avuto inizio nel 1957 con il lancio del satellite sovietico Sputnik (v. satellite artificiale, App. III, 11, p. 670). [...] 'intensità dicampo magnetico, da 10-7 a 1,4 oersted (ricordiamo che il campo magnetico terrestre alla superficie è di circa 0 hanno dato alle notizie sull'avvenimento una diffusione e un'estensione non inferiori, per qualità e dettagli, a quelli dei ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...