Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] , è quello relativo alla progressiva estensione dell'a. s. per il dosaggio di un sempre maggior numero di sostanze, ed è particolarmente significativo che tale crescita avvenga con una velocità maggiore nel campo dei composti organici.
Per quanto ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] 'euro come moneta unica, realizzatasi il 1° gennaio 2002, e l'estensione delle funzioni e dei campidi competenza della UE in direzione della politica estera, di sicurezza e di difesa, nonché dello spazio giuridico europeo.
La crisi della UE è stata ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] l'impiego dei mezzi meccanici è possibile solo dove l'estensione della proprietà lo consente. Una legge per la colonizzazione universale di New York, 1939). Lo stesso metodo e gli stessi interessi presiedono all'attività di Aalto in campo urbanistico ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] al proprietario della pagina.
Un'estensione dell'HTML consente di separare il contenuto di una pagina web dalla sua ulteriori informazioni (campidi intestazione), da una riga vuota (che indica che non vi sono altri campidi intestazioni) e ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] dall'estensione della scuola dell'obbligo fino ai quattordici anni) passando dal 38,4% al 33,4% di quella i caprini (29.200 capi). All'abbandono piuttosto massiccio dei campi nelle aree interne si aggiunge, inoltre, una certa diminuzione della ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] anche le nazioni afro-asiatiche rivierasche del Mediterraneo).
Nel campo delle onde corte, che interessa non più singole alcuni paesi, la Conferenza internazionale di Ginevra del 1959 ha stabilito di consentire l'estensione della stessa banda II in ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] , ma anche un'estensione degli interessi e delle applicazioni, che oggi spazia su molteplici campi del sapere. L' Ciò si deve al fatto che l'a. non è più solo oggetto di studio, ma è divenuta essa stessa strumento della conoscenza: le sue possibilità ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] nel caso dell'edema polmonare franco, l'estensione a tutti i campi polmonari con un'importante compromissione della funzione respiratoria. Nello scompenso cronico si può osservare anche la presenza di liquido che si accumula nello spazio pleurico ...
Leggi Tutto
Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] maniera informale. Questo processo, che talvolta ha implicato l'estensione a tutta la settimana dell'a. informale, presto accessori le moderne tecnologie comunicative. Obiettivo principale di questo campodi ricerca è modificare gli indumenti in un ...
Leggi Tutto
PLASTICITA NERVOSA
Tommaso Pizzorusso
PLASTICITÀ NERVOSA. – Caratteristiche dei periodi critici. Plasticità intermodale da deprivazione sensoriale precoce. Arricchimento ambientale. Plasticità corticale [...] vicine tra loro analizzano l’informazione visiva relativa a punti del campo visivo vicini tra loro, formando quindi una vera e propria non migliora e non si osserva alcuna estensione dell’area di rappresentazione corticale per le frequenze udite. ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...