. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] di gran lunga superiore alla sua estensione.
Il periodo dei regni di David e di Salomone non fu soltanto quello di Ormai il territorio di Giuda, spopolato e impoverito, era destinato a imbarbarirsi per l'occupazione dei campi e dei pascoli ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] un periodo ben definito dell'anno e dell'estensione delle masse calcaree fessurate che assorbono con grande gli aranci, il mirto, il lentisco, e poi nei campi numerose specie di tulipani e di anemoni; a Beirut si trova anche il Ficus sicomorus, che ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] 1509, campidi battaglia, e L. ricorda il "posto di Cassano" sull'Adda che si collega con la guerra di Luigi XII estensione delle superficie a contatto.
Le conoscenze dinamiche di L. derivano e si ricollegano con quelle della dinamica greca, ossia di ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] offrono le più vaste estensionidi suolo coltivabile e sin dall'antichità costituirono i nuclei di altrettante tribù. Situazioni della Majella, nei pressi diCampodi Giove (Aquila), si ebbero indizî dell'esistenza di stazioni all'aperto.
Più ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] occorre dire subito che quanto è stato realizzato sino ad oggi nel campo della n. spaziale ha avuto luogo senza fare ricorso all'energia danno sofferto dai melanofori del follicolo pilifero. L'estensionedi questo danno fu 20 volte superiore a quella ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] i fenomeni si complicano, perché bottoni derivati da campi diversi confluiscono tra loro e dànno origine a muscoli a muovere l'omero, imprimendogli movimenti di flessione e diestensione, di adduzione e di abduzione e di rotazione: il più cospicuo è ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] diffusione la casa a spioventi presenta numerose varietà di stile. Per restare nel campo dei fatti più generali, si può osservare che all'organizzazione delle milizie permanenti negli stati di notevole estensione fondati in questo periodo in Italia e ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] di sebca, depositi alluvionali, ecc. che velano il suolo per grandi estensioni un po' dappertutto. Tracce di per i sambuchi e buon ancoraggio in rada per i piroscafi, campodi aviazione, ospedale, ecc.; Bender Ziade, al confine della Somalia ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] , non conclude nulla di preciso: è per esempio impossibile dall'estensione ben nota di Roma nel periodo imperiale forze militari. Per questo anche gli stati che in questo campo erano rimasti più addietro si affrettano a ordinare la rilevazione ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] dosimetro (1902) in radiologia, il campodi applicazioni della radioterapia si andò sempre estensione del focolaio che si deve irradiare e la sua profondità rispetto ai tessuti superficiali, si dovrà scegliere in modo appropriato l'ampiezza del campo ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...