Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] spesso di forma e struttura fantastiche. Gli argomenti riguardano le cognizioni più svariate nel campo della di quello che risultasse dai dati di Marino e dello stesso Toscanelli. Ma in realtà, di cotesta estensione dell'Asia non si sapeva nulla di ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] nel territorio coltivato a vigne, oliveti e campi arativi (il 27,2% dei censiti di età superiore ai 10 anni), mentre il forestale vi si estende per un'area di 229.349 ha., pari al 96% della sua totale estensione. I 3/4 sono rappresentati da terreni ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] più spedite.
E a questa differenza di stile corrispondeva una differenza diestensione. Qui soccorre anche l'analisi: i su Ermanarico), il Lied sulla Hunnerslagt (sulla battaglia dei Campi Catalaunici).
Non è poesia storica. Non soltanto altri ...
Leggi Tutto
È un concetto di origine meccanica; ma dalla meccanica è poi passato, con successive estensioni, nella fisica, nella chimica, nell'economia.
Equilibrio meccanico.
V. la voce statica (v. inoltre dinamica; [...] come un problema statico (v. alembert; dinamica). Un campo sia mantenuto da cariche elettriche; esso è in equilibrio quando quella di tutte le altre.
La teoria degli equilibrî parziali ha assunto nella successiva letteratura estensione sempre ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] (.com), di rete (.net), didattica (.edu), organizzativa (.org), del governo (.gov), militare (.mil). L'estensione della r. ricerca scientifica e alla progettazione in tutti i campi possibilità mai avute nel passato: dalla progettazione architettonica ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] tale da costituirsi, sin dagli anni Cinquanta, come autonomo campodi ricerca entro la filosofia della m., dando vita a quell loro grottesche distorsioni prospettiche corrispondenti alla diversa estensione delle aree cerebrali studiate, sia il ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] di Arbe) e 4206′ (Vallone di Spizza al confine montenegrino) di lat. N., e 15° (Scoglio di Gruizza nel Quarnaro) e 18°7′ (Spizza) di long. E., con un'estensione in linea d'aria di 461 km. e una superficie di area totale. I campi sono prevalenti nelle ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] scarsa piovosità troviamo notevoli estensionidi savane e di steppe cespugliose ricche di graminacee.
Fra le piante ettari ma è oggi in diminuzione per le piantagioni di caffè che ne invadono il campo: la sua coltivazione, come pure quella del tabacco ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] Baviera non è fra gli stati tedeschi uno di quelli che nell'estensione attuale e nella storia della formazione territoriale descritta, è poco praticabile, onde risulta piuttosto isolata. I campi formano appena il 28%, della superficie del suolo, le ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] (p. 115). - Storia (p. 116).
Nome ed estensione. - Dopo aver scoperto Curaçao (l'Isola dei Giganti), Amerigo di prosperità nel campo economico e, fra l'altro, fu fondato il Banco Nacional con 2.500.000 pesos di capitale. Durante la presidenza di ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...