. È la forza vincolante che il provvedimento giurisdizionale - massime la sentenza - spiega in quanto decide irrevocabilmente circa la sussistenza della ragione fatta valere in giudizio. Essa consiste [...] si dibattano fra parti diverse. L'estensione della cosa giudicata incontra limiti di carattere oggettivo, concernenti la ragione in sé funziona qui come criterio-limite. Sicché i rispettivi campi d'applicazione dei due principî negativo e positivo si ...
Leggi Tutto
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore).
Le varie caratteristiche delle [...] seguire senz'altro l'uso moderno. Nel campo degli studî di filologia classica è stato escogitato un compromesso discreto Vi sono errori assolutamente inemendabili: tali le lacune di una certa estensione. Vi sono errori emendabili solo quanto al senso: ...
Leggi Tutto
Ferrovie elettriche. - Sistema di trazione elettrica e sviluppo delle elettrificazioni ferroviarie. - Lo sviluppo della grande trazione elettrica nell'ultimo quindicennio mette in chiara luce la preminenza [...] gli ultimi dati disponibili l'estensione delle reti elettrificate è la seguente:
Motorizzazione ferroviaria.
S'intende per motorizzazione, nel campo ferroviario, l'impiego di automotrici, ossia di veicoli dotati di apparato motore proprio; tali ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (Slovenija; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Pier Gabriele GOIDANICH
Alojzij RES
Giuseppe PRAGA
Regione della Iugoslavia nord-occidentale, che coincide con il banato della Drava (Dravska banovina) [...] 43 ,4% è coperto da boschi e il resto è utilizzato con campi, prati e pascoli. Colture principali sono quelle del frumento, mais, segala popolazione. Inoltre le aree dei singoli fatti sono diestensione diversa e partenti da punti più diversi, onde ...
Leggi Tutto
PIETRO Apostolo, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, [...] mani: e sembrarono dividersi (divisione reale, ma del momento) i due campi dell'apostolato, fra i Giudei e fra i gentili. Un dissenso si 'estensione nelle provincie della persecuzione neroniana (un accenno è già presso Orosio) o di quella di Domiziano ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono indicate numerose sostanze che furono usate a scopo bellico e che, se dal punto di vista chimico presentano le caratteristiche più disparate, hanno tutte in comune l'azione fisiologica [...] nuove insidie sconosciute.
Alla fine del 1915 apparve il fosgene sui campidi battaglia. Nel luglio 1916 i Francesi usarono per i primi l e dettero tanta estensione alla guerra con gli aggressivi, sta nel fatto che fin dal tempo di pace essi avevano ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] oloedrica, quella dei singoli campi atomici monometrica antiemiedrica; la ripetizione regolare parallela di questi gruppi atomici dà meccanici, viene trasportato ai distributing floors, grandi estensionidi terreno all'aperto, dove esso è esposto all ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] nelle accezioni di insieme degli organismi viventi, sistema dei viventi, spazio in cui si trova la vita. Un'estensione del concetto di b. e in particolare per l'irrigazione dei campi agricoli e la produzione di energia idroelettrica. Tale ritmo non è ...
Leggi Tutto
. È la piccola città, fortezza e palazzo insieme, che gli ultimi principi musulmani della Spagna, i Naṣridi o Banū 'l-Aḥmar (1232-1491), costruirono fra il secolo XIII e il XIV sul colle che domina da [...] dal grande bacino d'acqua, fiancheggiato da siepi di mirto, che l'occupa per quasi tutta la sua estensione.
Il cortile, lungo m. 3 e largo m decorazione sono molteplici e diversi, come diversi sono i campi e i materiali in cui la fantasia è chiamata ...
Leggi Tutto
Luogo consacrato alla sepoltura dei cadaveri, sia per inumazione, sia per tumulazione. Il trattamento delle salme non può essere considerato con gli stessi criterî che regolano la polizia sanitaria dei [...] planimetria ha pure un indirizzo architettonico e cioè di simmetria e di equilibrio delle singole parti. Se prevale l'ordinamento a campo o a parco. allora il carattere generale è più vario, l'estensione è maggiore e possono essere ottenuti effetti ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...