È il complesso dei beni immobili, pertinenti a soggetti della pubblica amministrazione, destinati all'uso gratuito e diretto della generalità dei cittadini, ovvero, per loro natura, ad altra funzione pubblica [...] della marina mercantile, la spiaggia non ha una estensione prestabilita, ma è determinata dall'autorità marittima. ritenere che abbiano i caratteri della demanialità gli aeroporti e i campidi fortuna per l'approdo e la partenza dei velivoli lungo le ...
Leggi Tutto
(VI, p. 934; App. I, p. 270; II, I, p. 396; IV, I, p. 262)
La b. è consistita piuttosto che nell'esplicazione di una disciplina, in un'attività, quella appunto bibliografica, e in una serie d'interessi [...] compendio di dati, a un corredo di segnalazioni e riferimenti sussidiari di un certo particolare campo, di ricerca o di applicazione. metodo dello storico, soprattutto dopo le estensioni concettuali e metodologiche apportate all'histoire matérielle ...
Leggi Tutto
Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] precipitazioni, è di scarsa estensione; a Duala la pioggia annuale è di 3953 mm.; a Kribi, nel Camerun meridionale, è di 3176 mm 3300 m.)
Verso i 2500 m. s. m., cominciano i campidi lava che diventano, dopo i 2700 m., sempre più frequenti, rivestiti ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA COGNITIVA
Sergio Roncato
Con l'espressione psicologia cognitiva o cognitivista (derivata dall'ingl. cognitive psychology) s'intende una serie di ricerche e di teorizzazioni relative allo [...] sistemi artificiali di elaborazione dell'informazione, e cioè i calcolatori. A volte l'estensione dei modelli perciò impediscono che l'attenzione metta a fuoco questa zona del campo visivo. L'attenzione è orientabile non solo concettualmente ma anche ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] si è ulteriormente segnalato in altri due campidi pertinenza cabbalistica: la Qabbālāh cristiana, pubblicando, nuovamente vita.
L’estensione della ricerca in Europa e il progetto Books with in books. – Da qualche anno questo tipo di ricerca si è ...
Leggi Tutto
PESARO (lat. Pisaurum e anche Isaurum; A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Bruno MOLAJOLI
Pietro ROMANELLI
Giuseppe CASTELLANI
Antichissima città delle Marche, capoluogo della provincia più settentrionale [...] minima S.
L'attività industriale si manifesta in campi diversissimi: già assai fiorenti erano la bachicoltura e estensione regionale del bosco (16,7%) cui si contrappone la minima dei vigneti, uliveti e frutteti (0,4%), si ha un minimo regionale di ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] e fuori gli abitati d'interesse storico, artistico e ambientale nei comuni privi di Piano regolatore generale, e ha stabilito contenuti, modalità di attuazione e campidi applicazione di tali Piani. Più recenti sono altre norme che, da sole, hanno ...
Leggi Tutto
MOLISE (A. T., 24-25-26 bis)
Paolo DE GRAZIA
Cesare RIVERA
Il nome Molise compare nell'alto Medioevo come quello di una contea normanna e deriva da quello del castello di Molise (oggi piccola borgata [...] fra Torella e Duronia). La contea, nella sua massima estensione, raggiunse il Volturno, il Trigno, il Fortore, i , di cui maschi 60,2, femmine 47,2%; c'è ancora molto da progredire. Le comunicazioni vicinali difficili, e il lavoro dei campi, affidato ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] campo. Una volta assegnate due basi u1,u2,...,un e v1,v2,...,vm rispettivamente di U e di V, gli elementi ai,j definiscono univocamente l'azione diestensione del metodo QR per il problema generalizzato agli autovalori Ax=ëBx conduce al metodo QZ di ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171; App. II, 11, p. 456; III, 11, p. 420)
Alessandro Toniolo
Clelia Laviosa
Secondo la legge del 22 maggio 1971, n. 338, il P. costituisce una regione autonoma a statuto ordinario [...] della popolazione verso forme di economia urbana e il conseguente distacco dal lavoro dei campi: la popolazione attiva nel ritrovamenti di manufatti. La barriera alpina e l'estensione dei ghiacciai avranno reso difficile questa via di accesso. ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...