Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] che all'1 febbraio del 1948 erano ancora nei campi profughi. Nel complesso, le persone che entrarono negli Stati di dissodamento del terreno ha ridotto l'estensione dei boschi. Oggi lo scoiattolo compie solo, di tanto in tanto, piccoli spostamenti di ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] differenze dovute alla diversa massa delle particelle. L'estensione della teoria ad altre particelle, per esempio ai sarebbe incompleta se ci limitassimo a considerare prodotti di operatori dicampo che si riferiscono a punti diversi nello spazio, ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] diestensione del teorema di Riemman-Roch e del teorema di desingolarizzazione per le superfici. Particolare importanza hanno anche gli studi di Noether su questioni di f, cioè il fascio dei campidi vettori tangenti a X lungo le fibre di f e dove f* ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] sviluppò il cimitero, chiamato con il nome di al-Qarafa, di cui non si conoscono né l'estensione precisa né il confine con l'abitato trova oggi isolata in mezzo a campi agricoli; la sua architettura di mattoni crudi, rimasta intatta fino alla ...
Leggi Tutto
Intraprese produttive in Terraferma
Ivo Mattozzi
L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza
Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] sostennero con un argomento che non era stato messo in campo fino ad allora: il costo elevato degli orsogli bolognesi metteva , p. 10.
144. Un indizio della estensione degli interessi di Veneziani, aristocratici e borghesi, nelle intraprese produttive ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] fondazione dell'Università ebraica di Gerusalemme (1925); estensione della partecipazione all'Organizzazione Begin forma il primo governo di centro-destra della storia d'Israele, firmando gli accordi diCamp David e il trattato di pace con l'Egitto, ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] del popolo. «Ma i loro sforzi furono rintuzzati sul campo e proprio questo equilibrio militare rese più aspro lo scontro elettorale ha subito, grazie all’estensione del voto alle donne e all’avvicendarsi di almeno una generazione, un ricambio che ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] cui la semantica studia le relazioni tra insiemi di segni e rispettivi campidi contenuto.
Più d'una volta si è asserito il significato non sia soddisfacentemente descritto nelle sue possibilità diestensione a sensi se non in rapporto a utenti dati ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] J. K. Galbraith ha chiamato la tecnostruttura, vale a dire un sistema di poteri che traggono dalle tecniche di cui dispongono in tutti i campi gli strumenti per il controllo di tutti i meccanismi sociali. Ha scritto H. Marcuse che ‟l'apparato tecnico ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] un unico algoritmo. Questa proprietà rivela l'aspetto teorico di questa pratica algoritmica e accresce una volta di più l'interesse nell'estensione del campodi applicazione di una data procedura sottolineando l'importanza attribuita alla generalità ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...