La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] a partire dalle osservazioni.
L'estensione e la profondità dell'influenza di Darwin possono essere apprezzate meglio lavoro, le donne avrebbero sempre avuto un ruolo minore degli uomini in campi come la scienza, la politica e il militare). Wilson e i ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] a partire da certe dimensioni di pori. Uno dei campi nel quale questo tipo di esperimenti ha dato i risultati di scivolamento ed estensione dell'ectoderma presuntivo. È stato dimostrato che frammenti di ectoderma in coltura posseggono la capacità di ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] metodologie utilizzate in questi tipi di indagine.I successi ottenuti in campi affini, come quello dell'urbanistica, della psicologia sperimentale o della verifica didattica, consentono di prevedere una buona estensione dell'immagine in movimento e ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] di risolvere il 'problema dei tre corpi', e commentava: "Essi suppongono che questi corpi siano delle masse senza estensione ormai ben note, quando si tenta di matematizzare dei campidi fenomeni ben più complessi di quelli fisici, quali sono i ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] improvviso Jean-Baptiste Biot (1774-1862) irruppe nel campodi ricerca di Arago e lesse all'Institut una nota sulla produzione di formule in grado di sintetizzare l'informazione disponibile, con scarso interesse immediato per l'estensione ...
Leggi Tutto
Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] a sostenere questo punto di vista, "lo studioso che si addentra in questo campo alla ricerca di una classe sociale cerca riconoscere la natura classista dell'Unione Sovietica e, per estensione, degli altri Stati socialisti basati su quel modello ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] di esempio, la legge sulla censura promulgata da Caterina II di Russia - "contrario alle leggi di Dio o al potere supremo, o che corrompe i costumi".L'estensione più di seicento scrittori vennero fucilati o mandati nei campidi concentramento. ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] da un numero di segni compreso tra 800 e 900 e si ritiene che probabilmente l'estensione raggiunta in questo orzo e collega i due sistemi A, per l'area, indicato dal segno per 'campo' (il segno in basso nel verso della tavoletta), e C, per i chicchi d ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] RMN), ha consentito di riscontrare in vivo, e con accuratezza sempre maggiore, la sede e l'estensione della lesione cerebrale e di attivazione di zone di convergenza, organizzate gerarchicamente. Tali zone, corrispondenti a campi specifici di ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] Henri de Baillet-Latour.
Ma proprio a causa dell'estensione dei compiti che l'executive board si era prefisso inevitabilmente , e la lotta al doping, in campo sia olimpico sia mondiale, attraverso il coordinamento di sforzi tra CIO, WADA (World anti ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...