Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] d.C.) fa uso di una lista di segni concepita in modo simile. L'estensione complessiva del papiro, conservato , nella formula 404 dei Testi dei sarcofagi, appaiono parti della nave nel campodi giunchi (Faulkner 1973-78, vol. II, pp. 48-57; Barguet ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] e attività non remunerative. Conseguenza immediata dell’impostazione maturata in seno alla Corte è l’estensione del campodi applicazione delle eccezioni di cui all’art. 86: la deroga potrà esser invocata non solo in ragione della necessità ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] che circonda l'occhio fosse trasformata in un'estensione percipiente dello stesso. Tuttavia, egli si differenziava decisivo nella percezione dello spazio, in quanto ci permette di mappare il campo visivo in orizzontale e in verticale. In questo ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] , per estensione, è diventato un termine che si applica a qualsiasi espressione di sopraffazione o anche di influenza male era il nemico sconfitto e non faceva parte del campo dei vincitori. Brandelli di Est sono caduti nel Sud. I colossi asiatici ...
Leggi Tutto
Moneta
FFederico Caffè
di Federico Caffè
Moneta
sommario: 1. Evoluzione storica della moneta. 2. Dalla moneta ‛pegno' alla moneta ‛segno'. 3. Le concezioni quantitative. 4. Le indicazioni di politica [...] è ricordata la controversia insorta sull'estensione da dare alla definizione di moneta: se, cioè, dovessero di politica economica. Sinora il loro impegno ha avuto più motivi di frustrazione che non di compiacimento. Ma è 0vvio che in questi campi ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] di tipo non numerico che in quelli numerici per i quali erano stati originariamente utilizzati. Tale estensione le loro valutazioni statistiche hanno una fondamentale importanza in campidi interesse collettivo, quali la salute pubblica e il ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante
Roshdi Rashed
L'algebra e il suo ruolo unificante
La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] Kāmil, che ne dà una definizione additiva. Sono però i lavori in campo algebrico di quest'ultimo che segnano l'epoca e anche la storia dell'algebra stessa. Oltre all'estensione del calcolo algebrico, il suo Kitāb fī 'l-ǧabr wa-'l-muqābala comprende ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] dal fatto che costoro abbiano avuto una formazione in campo ecologico o in campo tossicologico. Da quando, nel 1977, è stato coniato grande volume di acqua dolce del mondo ed è stata proprio la loro estensione una delle cause di inquinamento. Sono ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] una notevole estensione dei meccanismi di regolazione. Il MFA configura un sistema estremamente complesso di restrizioni commerciali, fusione cellulare. Esse hanno nella farmaceutica il campodi maggior sviluppo, ma importanti vengono valutati gli ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] globalizzando significa constatare che a un mondo strutturato come un campodi forze, in cui Stati sovrani mossi da una logica geopolitica dell'Area Economica Europea (1992) e per l'estensione a essa di molte disposizioni del mercato comune. A ciò si ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...