United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] grazie all’estensione della tutela dei diritti umani che limita la libertà dello stato di agire senza vincoli idriche. Collabora con gli altri organi internazionali i cui campidi interesse riguardano indirettamente anche l’ambiente, come l’Undp ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] del fondo infrarosso. Se tali sorgenti di raggi gamma avessero una estensione degli spettri oltre le energie TeV, l'effetto dei fondi diffusi sarebbe quello di spostare la radiazione ad alta energia verso il campodi energie nel quale opera EGRET; in ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] estensione e un'applicazione della moralità tradizionale. La seconda alternativa è più audace e innovativa perché può implicare la trasformazione di richiede l'individuazione di una chiara linea di confine tra i diversi campidi interessi, operazione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] distingue anche tra il concetto dicampo e quello di dominio di razionalità. Quest'ultimo è un'estensione finita del campo dei numeri razionali (esistono anche estensioni infinite: König fornisce l'esempio del campodi tutti i numeri algebrici).
L ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] terzo con un milione). I rifugiati afgani e iracheni costituiscono la metà di quelli totali (2,9 milioni dall’Afghanistan); quelli che vivono nei campi sono un terzo (ma il 60% di quelli dell’Africa sub-sahariana), mentre oltre la metà vive in aree ...
Leggi Tutto
CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] le chiese dei villaggi, a navata unica, di due o più campate coperte indifferentemente a botte o a crociera e di Gerusalemme, avvenuta nel 1099, pose il problema di un'organizzazione militare, politica ed ecclesiastica che comportò l'estensione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] possiedono il maggior settore terziario per estensione, livello di avanzamento e capacità di innovazione. Allo stesso tempo, però sospetti campidi addestramento di al-Qaida in Afghanistan e un sito ritenuto la sede di una fabbrica di armi ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] cosa comune nell'Africa occidentale, è chiaro che lavorare nel proprio campo e nel proprio paese è ben diverso da un lavoro forzato in jazz. Accordi complessi, estensione dello spazio sonoro, marcata orchestrazione di tipo sinfonico, entro cui ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] l’accesso alle risorse energetiche. La nuova politica egemonica statunitense ha poi puntato sull’ampliamento del campodiestensione delle istituzioni internazionali guidate dagli Usa, così da consolidare e stabilizzare, tramite l’inclusione ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] ; insediata da tempo in un’area diestensione relativamente costante o comunque riconoscibile, nella quale paesi dell’Est esistono ancora dei campi nomadi (in Italia circa 40.000 persone vivono in campi), che producono emarginazione e degrado, ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...