NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] la tenuta al mare con ogni tempo (esploratore francese Le Terrible, 3000 tonn., 45 nodi). Di qui uno degli argomenti fondamentali a favore dell'estensione del campodi impiego e di azione delle unità aeree, le sole che conservino adeguata prevalenza ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] archeologi in I. si è rivolto soprattutto ai periodi più antichi, e anche in questo campo, data l'estensione dell'Arcipelago, è naturale che vi siano aree di ricerca privilegiate come Bali e Giava; ma non va dimenticata Lombok meridionale, dove da ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] 'euro come moneta unica, realizzatasi il 1° gennaio 2002, e l'estensione delle funzioni e dei campidi competenza della UE in direzione della politica estera, di sicurezza e di difesa, nonché dello spazio giuridico europeo.
La crisi della UE è stata ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] di uno status ''singolarizzato'', cioè differenziato − per limitazioni − rispetto ai membri 'normali' della NATO. La soluzione preconizzata dal ministro Genscher − l'appartenenza cioè della G. unita al Patto Atlantico, ma nessuna estensionedicampo ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] sempre più si avvertono anche i contraccolpi delle offensive vincenti condotte dai nuovi produttori di beni di consumo, soprattutto nell'elettronica civile e in campi, come il tessile e l'abbigliamento, dove si sono attenuate le barriere frapposte al ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] un tratto delle mura e delle insulae dell'insediamento civile. Inoltre, nel corso di numerose campagne di scavo, si è cercato di determinare l'estensione del campo militare e la planimetria degli edifici annessi (praetorium, thermae maiores). In vari ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] dei soldati. Da tutto ciò derivano varie conseguenze: 1) la scomparsa di ogni differenziazione fra fronte e retrovie e l'estensione in profondità del campodi battaglia; 2) la sovrapposizione ai tradizionali sistemi militari gerarchici, organizzati ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] l'estensione della libertà d'opinione a tutte le forme di comunicazione, l'abolizione di ogni elemento di discriminazione in pietra risalgono all'età flavia mentre una completa ricostruzione del campo va ascritta al 3° secolo d.C. e, da quanto ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] potenziamento delle strutture dell'autogestione nella sfera produttiva e la sua estensione ad altri campi quali i servizi, l'istruzione, ecc., si pongono come premesse di un'integrazione diretta a livello sociale, che in prospettiva dovrebbe rendere ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] lasciando 3 milioni di salariati (jornaleros) senza terra; l'eccessiva estensione presa dal minifundio ; tutti un poco limitati da una situazione teatrale dove, se nel campo dello spettacolo si assiste a una continua fioritura d'iniziative, il luogo ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...