La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] questo campo.
Nel periodo Zhou, Di, il dio guerrafondaio e sanguinario degli Shang, fu sostituito da una divinità di stampo La vasta produzione di armi di ferro, a partire dal V sec. a.C., aumentò moltissimo l'intensità, l'estensione e le conseguenze ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria: Verona
Giuliana Cavalieri Manasse
Verona
Importante città romana della Venetia, sita in posizione strategica sulle due rive dell’Adige.
Le [...] polis megale (V, 1, 6). Intensa era l’attività anche nel campo dell’edilizia residenziale che già sullo scorcio del I sec. a.C non hanno offerto testimonianze di edifici sepolcrali ma solo di recinti di media estensione e di rari segnacoli; tali ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] e settentrionale: in Asia sud-orientale sono da considerare di ragguardevole estensione scavi come quelli condotti a Khok Phanom Di, dove è stata esposta un'area di 100 m², o gli scavi condotti nel sito di Tha Kae, dove sono stati messi in luce ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] Langobardia Minor le tradizioni culturali e politiche della stirpe.La rinascenza grafica carolingia immise di nuovo nell'uso tipologie grafiche scomparse da secoli; in campo epigrafico si tornò prima in Francia, poi anche in Germania e nell'Italia ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] estensione dell'impero e l'incompletezza della documentazione archeologica lasciano per molti versi il campo datazioni ricavate in laboratorio su campioni ossei prelevati da una sepoltura di Krivoe Ozero situano nei decenni a cavallo fra il III e ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo stratigrafico
Daniele Manacorda
L'archeologia mira alla ricostruzione della storia della presenza umana su un territorio prendendo le mosse dallo studio dei segni che [...] una documentazione efficace e attendibile sulla topografia e la storia di un settore urbano altrimenti ignote. Un'estensione originale della strategia di scavo per saggi di piccole e medie dimensioni è costituita dal cosiddetto "sistema Wheeler ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. La Sicilia indigena
Vincenzo Tusa
Laura Buccino
Dario Palermo
Elimi
di Vincenzo Tusa
Gli Elimi abitarono nella Sicilia occidentale fin dall’VIII [...] , nel campo delle manifestazioni cultuali, così come ci sono note dalle aree sacre di Sabucina e della montagna di Polizzello, a.C. la città ridusse notevolmente la propria estensione e molti degli edifici pubblici vennero abbandonati.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] estensione sia geografica che cronologica, fu il legno, da cui si ricavavano pali di supporto, di recinzione e di 10 m, mentre l'altezza dei tumuli interni era di 2,5-3 m. I campi per il gioco della pelota si ubicano negli insediamenti più ...
Leggi Tutto
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come [...] per determinati settori, necessitano di un approfondimento in campi culturali più vasti.
Sui cippi di confine cassiti-assiro-babilonesi dell'Impero Romano non possono essere apprezzati nella loro estensione.
I sette P. a figura intera e uniti ...
Leggi Tutto
Vedi ERCOLANO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ERCOLANO (Herculaneum)
A. Maiuri
Città della Campania, distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C.; su parte della città antica si trova attualmente Resina, [...] stesso schema della pianta della Neapolis greca. Di maggiore estensione risultano le insulae del settore orientale e dell'eroe ha una fissità quasi astratta di atleta vincitore e riempie di sé tutto il campo sicché v'è appena spazio per il ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...