Sergio Pernigotti
Egitto
Gli Egiziani, in tutte le cose si sono dati costumi e leggi al contrario degli altri uomini
(Erodoto)
La nuova stagione dell'archeologia egiziana
di Sergio Pernigotti
3 marzo
Uno [...] seconda importantissima novità della ricerca archeologica è data dall'estensione della ricerca ad aree che ne erano rimaste che spesso l'indagine condotta sul campo, anche da archeologi di grande valore come il britannico William Matthew ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] , delle forme di insediamento che precedevano la città, come pure dell'aspetto e dell'estensione delle forme edilizie 19) - che questo periodo entri a pieno titolo nel campo della ricerca dell'a. medievale.Per quanto riguarda la demarcazione ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] la natura e l'estensione della conoscenza e delle pratiche scientifiche nelle Ande precolombiane emergono alcune ulteriori difficoltà; per esempio, dato che ci sono prove del raggiungimento di risultati complessi in campi quali l'astronomia, l ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] così da rivelarne l'estensione. L'evoluzione delle forme il blu venne utilizzato frequentemente nel campo dell'a. e negli altri ambiti of Persian Costume, in A Survey of Persian Art, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, V, London-New York 1939 ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] aveva un'abside semicircolare e una navata rettangolare di due campate con coperture a crociera, suddivise da un ranĕ feudální Prahy [Per la ricostruzione dello sviluppo e dell'estensione della P. della prima età feudale], Pražský sborník historický, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] non richiedevano questa qualità, per esempio per coperture di piccola estensione; inoltre, le fibre della palma potevano essere i piselli (Pisum sativum), occasionalmente coltivati anche nei campi, e i ceci (Cicer arietinum). La lenticchia ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] che non per quelle tradizionali. Per esempio, sempre nel campo della chimica, questa trasmissione si verifica per la produzione del soprattutto adatto alla registrazione di parole e di cifre su testi di limitata estensione, risultando invece assai ...
Leggi Tutto
IDRAULICA
M. Barceló
L'Antichità costituì il periodo aureo dell'evoluzione tecnica dell'i., in particolare per quanto concerne la distribuzione di acqua potabile alle popolazioni del bacino del Mediterraneo [...] , in direzione del monastero, la conduttura attraversava campidi grano (campus), vigneti e frutteti (vinea, estensione dell'area sahariano-magrebina e la varietà delle comunità che l'abitavano obbligano a postulare una molteplicità di forme di ...
Leggi Tutto
Pietro Giovanni Guzzo
Pompei
Mai nessuna catastrofe
ha procurato ai posteri
tanta gioia come
quella che seppellì
queste città vesuviane
(Johann Wolfgang Goethe)
Archeologia vesuviana tra scoperte e conservazione
di [...] 'evidenza dell'archeologia vesuviana nel più generale campo dell'antichistica ha conosciuto una parallela evoluzione è divisa da un'insolcatura mediana (via di Stabia) in due settori: uno occidentale diestensione minore, che comprende il Foro con le ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] vere e proprie operazioni minerarie, protrattesi durante secoli, gli affioramenti di selce sono stati totalmente esauriti su tutta la loro estensione, la cui lunghezza era originariamente di circa 800 m.
A Nazlet Khater sono stati trovati anche gli ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...