PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] aveva osteggiato la ''raffineria'' di Beaubourg. Dopo la Piramide (1989), è stata realizzata un'estensionedi 6 ha nel sottosuolo per 4 e i 10 milioni di libri, nello spirito di una messa in comune dei diversi campi della conoscenza, utilizzando la ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] abbonato e il rispettivo CT3. Per i paesi di media estensione sono previsti tre circuiti commutati su base 4 fili 5 e 10 μm;
b) unimodali, che consentono la propagazione di una sola configurazione dicampo; il diametro del core varia tra 1 e 3 μm, lo ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] estensionedi 10.934.000 ha. In base a tali dati, l'azienda privata iugoslava viene ad avere una superficie media generale didi abitazione, restringendo il campodi attività di liberi professionisti (medici, ecc.).
In altri termini il programma di ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] costituisce la naturale estensione dei temi di ricerca a terra, nel tentativo di rinvenire nuovi bacini dicampo circa 200 progetti aventi lo scopo di valutare l'applicabilità a specifici giacimenti di metodi non convenzionali di recupero.
Al di ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] di mercato costituiscano soltanto dei casi limite. Nel campoestensionedi forme diverse di controllo pubblico dell'economia (realizzate, per es., attraverso la creazione di enti finanziari di gestione) e della nazionalizzazione di alcuni settori di ...
Leggi Tutto
Censimento della popolazione. - Fra il 1931 e il 1934 furono resi noti i risultati del VII censimento generale della popolazione italiana (21 aprile 1931) presentati analiticamente per zone agrarie e per [...] assoluto da quello del 1927 per aver compreso nel campo delle loro indagini, oltre le consuete notizie sull'oggetto , davano ai loro censimenti industriali e commerciali una estensionedi indagini analoga in qualche modo a quella dei censimenti ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] modellistico-quantitativo, comuni a tutte le branche dell'ingegneria, permette così di sviluppare competenze distintive sulle metodologie e gli strumenti di intervento. L'enorme estensione del campodi interesse ha favorito anche la graduale nascita ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] dopo il 1979); delle innovazioni tecnologiche, soprattutto nel campo delle comunicazioni, che hanno ridotto i costi delle i membri della Comunità Europea a cominciare dal 1958 e l'estensionedi esse a tutta l'Europa occidentale, ma, soprattutto, in ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] e produttivo sono la rotazione delle colture e l'applicazione di fertilizzanti. La tecnica della rotazione implica la disponibilità di un'estensionedi terreno tale da consentire la rotazione di raccolti primari e secondari, così da avviare un ciclo ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Kaushik Basu
Sommario: 1. Problemi di definizione del concetto. 2. La realtà del sottosviluppo. a) Lo scenario attuale. b) Il quadro storico. c) La teoria della dipendenza e le ragioni [...] di valutare lo sviluppo economico di un paese considerando il livello di benessere del 20% più povero della popolazione e, per estensione, di interconnessione tra sviluppo e ambiente è un campodi indagine relativamente nuovo, che si è imposto ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...