REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] va al di là del campo puramente chimico. Perché possa espletare al meglio questa sua funzione, l'analisi chimica, diventando in effetti analisi chimica di qualità, accetta l'autorità della metrologia con la sua estensione nella chimica.
Metrologia ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] degli elettori è l'analogo della pubblicità dei produttori di merci per procacciarsi i clienti. L'esistenza di oligopoli, che in campo economico è spesso ancora oggetto di critica, in campo politico da lungo tempo non appare più come uno svantaggio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] queste proposizioni deriva da effetti indiretti in presenza di settori produttivi interdipendenti, e mette in dubbio la possibilità di immediate estensioni del principio di sostituzione dall’ambito delle scelte individuali a quello dei confronti fra ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] dalla mano pubblica.
Gli istituti speciali di credito esercitano l'attività nel campo del medio e lungo termine in settori invece escludersi l'estensione all'ipotesi di raccolta del risparmio tramite l'emissione di titoli di partecipazione; in questo ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] piuttosto che l'acciaio, terreni non coltivati piuttosto che campidi grano ecc. Esso richiede inoltre, come dimostra il precedente politica dia a ciascuno l'opportunità di fare dell'agire politico un'estensione dell'agire morale. Il requisito del ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] cui abbiamo fatto cenno all'inizio. Data l'enorme dimensione del campo d'indagine - non c'è argomento economico o sociologico che non essendo se non l'estensione all'intera società di quei sistemi di distribuzione gerarchica delle attività lavorative ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] può [...] essere più adatto alla produzione di quei paesi che entrarono prima in quel campo [...] Ma non ci si può alta presenza di popolazione urbana, la maggior estensione del bracciantato e il più elevato livello di mercantilizzazione complessivo ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] interessi nel Nord e nel Sud del paese. Di queste, numerose operavano nel campo alimentare, in settori secondari dell'estrazione e il potenziamento e l'estensione delle iniziative della ditta, i nuovi modi di gestione aziendale, i mutamenti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] a una divisione del campo tra due tipi di teorie. Quelle del primo tipo riconoscono l'esistenza di un divario incolmabile tra dipendere la giustizia dai termini di un ipotetico contratto sociale, cosicché l'estensione del dominio dell'eguaglianza ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] la cui superficie complessiva misura più di 3 milioni di miglia quadrate.
L'estensione e la consistenza del mercato interno 1913 la Germania è il più importante esportatore nel campo della chimica, della elettromeccanica, della meccanica industriale ( ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...