Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] con una stazza lorda di 2,1 milioni di t); di diffondere la meccanizzazione nel campo agricolo, di migliorare l'allevamento bovino delle raffinerie di petrolio. Due giorni dopo chiese al Congresso riforme costituzionali: estensione del voto agli ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] società contemporanea, che vanno dal campo economico-finanziario (banche, grandi gruppi di abitati, anche di notevole estensione, lungo la via pedemontana (Brescia, Bergamo) o in prossimità di valichi alpini (Como) o in pianura, alla confluenza di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] e per la variabilità delle vicende individuali in campo demografico.
Nel campo d'interesse della d. storica rientra non solo di vita'' (life-cycle, nella terminologia anglo-sassone) e sul ''corso di vita'' (life-course) che costituiscono un'estensione ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] diminuire, e stabile rimane l'estensione delle terre coltivate (60,4% di arativo, 4,8% di prati e pascoli), mentre si il naturalista P. W. Lund, spentosi in Brasile dopo anni di ricerca sul campo (Vejen til Lagoa Santa, 1981, trad. it. Lagoa Santa, ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] estensione dei vincoli idrogeologici e paesaggistici, sia per le difficoltà di esbosco che rendono poco competitivo il legname regionale di corredi attestano rapporti con la cultura di Hallstatt. Sul terrazzo detto ''Campo Cùppari'', posto a sud del ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] realizzata attraverso "progressi paralleli" in campo monetario e in quello economico. Sulla base di questo principio, il gruppo Werner nell'estensione delle monete comunitarie e la creazione di una moneta parallela europea sono elementi essenziali di ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] proprietà terriere e la costituzione di unità agricole con un minimo di 5 feddan. L'estensione massima della proprietà privata fu più di 3.050.000 q nel 1957), cementifici (più di 1.500.000 t nel 1958), ecc. Oltre a recenti impianti nel campo ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] vantaggio di una maggiore efficienza dei sistemi economico-sociali. Grazie agli enormi sviluppi che si sono avuti nel campo dell' viene spiegato sulla base di un'estensione e generalizzazione della cosiddetta ''legge di Engel'', secondo la quale ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] di interessi, obiettivi e strategie. Fu anche per questa compenetrazione, oltre che per l'estensione geografica La fine della seconda guerra mondiale segnò l'inizio di una nuova era nel campo degli a., quella atomica. L'utilizzo della bomba ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] decisive per gli equilibri sociali, economici e politici. Nel campo delle scienze sociali, il termine A. è stato usato si parla di annessione, ma diestensione della legislazione nazionale anche a quel territorio, teatro di aspri combattimenti con ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...