COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] difendere quel quartiere. Lungo tutta la sua estensione la cinta teodosiana presenta una peculiare articolazione comnena. La stessa oscillazione tocca l'affresco di eccellente qualità campito nella nicchia del diaconico e rappresentante la Theotókos ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , ma meno fecondo di principî generali di pianificazione.
Il nuovo campodi lavoro del pianificatore non estensione a lunghi periodi dei dati idrologici esistenti. In questo modo diventa possibile ottenere una lunga serie di dati (per es. portate di ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] (a torto, come vedremo in seguito) come estensioni e perfezionamenti di questo criterio generale.
L'importanza del criterio su variabilità naturale, dagli errori di campionamento e di analisi nei rilevamenti sul campo, da un monitoraggio inadeguato ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] adatta a stimolare lo spirito creativo. Distintosi in numerosi campi quali la geometria, l'astronomia, la matematica, ma la lettura di trattati di geografia, generale o locale.
La geografia universale, che la recente estensione dell'Impero romano ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] il grado di asimmetria interno: per quanto grandi possano essere le differenze demografiche e diestensione geografica tra causa di critiche mirate alle sue timide offerte nel campo degli aiuti all’adattamento e alla disponibilità di riconoscere ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] uno dei più alti tassi di deforestazione del mondo, in seguito alla conversione di vaste estensionidi foresta pluviale in terreni da contenute nelle aree protette, in campo agricolo e industriale, nei programmi di ricerca, nei giardini zoologici, ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] di porsi come interlocutori della politica, affiancando (o sostituendo) alla logica della contrapposizione quella dello scambio, del ricatto, dell’infiltrazione.
Per estensione tirare a campare in paese senza avere alcuna prospettiva di poter crescere ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] è un compromesso tra le forze in campo circa fisionomia e tempistica del nuovo assetto di un conflitto mondiale e il concetto di ‘ondata’ assunto da Huntington per descrivere la diffusione delle democrazie offre l’immagine di un’estensione ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] 4°-5°, come attestano i numerosi miliari) e l'estensione e ricchezza del territorio dovettero peraltro permettere a B. mentre gli Umiliati estesero la loro influenza nel campo ospedaliero (Consorzio di S. Spirito). Nel 1298 venne eletto rettore ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] , per estensione, è diventato un termine che si applica a qualsiasi espressione di sopraffazione o anche di influenza male era il nemico sconfitto e non faceva parte del campo dei vincitori. Brandelli di Est sono caduti nel Sud. I colossi asiatici ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...