La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] i trattati le Etimologie di Isidoro di Siviglia (560-636 ca.) esercitarono una profonda influenza in tutti i campi del sapere; dal (Srī Lanka) nell'Oceano Indiano e una grande estensionedi terra senza nome nel Pacifico, forse corrispondente al ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] tutta la sua gravità, a motivo del rischio di una mortale invasione dicampo da parte del regime. Quando si esaminano contributo offerto, se si vuole comprendere, nella sua intera estensione, l’evoluzione dei problemi, delle mentalità, del ‘costume ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] dai cori angelici alla muta Terra.
Il monocordo ha l'estensionedi due ottave, lungo le quali sono gerarchicamente disposti i tre come ha suggerito Floris Cohen, di circoscrivere i confini e il campodi validità dell'approccio scientifico alla musica ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] strutture sociali acquista una sua autonomia diventando un campodi studio specifico. Un importante precursore dell'approccio la società postindustriale non sarebbe che un'estensionedi quella industriale.
Altrettanto insoddisfacenti risultano le ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] di sentire sia da considerarsi una proprietà di cui è dotata ciascuna particella di materia ‒ così com'è per l'estensione, l'impenetrabilità e la facoltà di 'altro, o delle erbacce e dei fiori dicampo diffusi ovunque. La Mettrie assume una posizione ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] attraversati da conflitti sociali, espressione matura di avanzati processi di modernizzazione.
L'estensione del concetto di ortodossia ed eterodossia in campo politico
Le ideologie politiche che pretendono di fornire una visione del mondo esaustiva ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] questa fase, così mal compresa, che l'archeologia dicampo comincia ad essere integrata dalle informazioni dei testi scritti e il 200 a.C. Kaushambi, la capitale, aveva un'estensionedi 150 ha, senza contare gli altri 50 ha abitati fuori dalle ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] già nel Paese ed è nascosta nel fondo di molti di noi. Ciò comporta una scelta dicampodi sinistra, cosa che in un’Italia drasticamente organizzativo si ha l’estensione del lavoro di agitazione e propaganda politica e di proselitismo dagli ambienti ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] operative. Esse si vanno trasformando - almeno nell'emisfero settentrionale - in misure 'cooperative', sia mediante l'estensionedi collaborazioni in campo propriamente militare (come la Partnership for peace), sia con l'allargamento dei sistemi ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] all'economia un ruolo ristretto ed esclusivamente tecnico. Nel campo degli studi giuridici, il contributo dell'economia era all' progressiva estensionedi tali modelli di statica comparativa a nuovi tipi di norme, con la definizione di modelli ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...