Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] segno dell'energia. È però soprattutto nel campo della fisica che la sua nozione è andata nel tempo definendosi, attraverso continue estensioni, fino a divenire 'filo conduttore' dell'esplorazione di tutte le scienze applicative. Questo affinamento ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] una notevole estensione dei meccanismi di regolazione. Il MFA configura un sistema estremamente complesso di restrizioni commerciali, fusione cellulare. Esse hanno nella farmaceutica il campodi maggior sviluppo, ma importanti vengono valutati gli ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] globalizzando significa constatare che a un mondo strutturato come un campodi forze, in cui Stati sovrani mossi da una logica geopolitica dell'Area Economica Europea (1992) e per l'estensione a essa di molte disposizioni del mercato comune. A ciò si ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] stesse attività economiche pubbliche, cui il medesimo comma 3 dischiude un campo d'azione altrettanto esteso, come si dirà oltre, quanto le la ricordata valutazione di Salandra, era andata di pari passo con l'estensione delle funzioni dello Stato ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] nel corso del tempo e varia ovviamente con l'estensione dell'area geografica di riferimento (un'analisi condotta con riferimento, per esempio per certi versi un difetto, in quanto limita il campo delle scelte e non consente che il rapporto si articoli ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] storico e dei tipi di impiego. Ad esempio, il contratto può stabilire l'estensione e la distribuzione temporale della varie categorie di disoccupati, in cui Bentham anticipava di oltre un secolo i risultati di altre indagini in questo campo. La ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] Negli altri paesi il processo che portò alla creazione di diritti sociali in questo campo durò ancora più a lungo, e in parte non si è ancora concluso. Esso è il risultato di una progressiva estensione del sistema, dai lavoratori dipendenti a quelli ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] e la necessità di ridurre al minimo lo sconvolgimento nel campo del lavoro furono di intuire quale sia stato il luogo elettivo di insediamento del corporatismo moderno: i paesi europei di minore estensione territoriale, dotati di associazioni di ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] della società dell'informazione è il rafforzamento e l'estensione del milieu tecnico. Viviamo non soltanto in mezzo ad nascere la società dell'informazione, dalla trasformazione di tutto un campo culturale che modifica le relazioni degli esseri ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] offrivano una copertura metallica integrale ai mezzi di pagamento emessi. Questa estensione è importante perché prelude alla fase entrando nei tradizionali campidi attività di questi ultimi. Vengono così meno i criteri di divisione del lavoro ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...