• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9741 risultati
Tutti i risultati [9741]
Diritto [1107]
Biografie [1113]
Storia [937]
Geografia [549]
Arti visive [696]
Archeologia [672]
Fisica [566]
Medicina [509]
Temi generali [516]
Economia [385]

CHIROTONIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Sistema di votazione in uso presso i Greci, che consisteva nell'esprimere la propria opinione alzando la mano. Si usava in quasi tutte le manifestazioni della vita pubblica ateniese; nella βουλή quando non esercitava le funzioni di tribunale; nell'ἐκκλησία anche la votazione era generalmente pubblica, eccettuato normalmente il caso in cui si trattasse degl'interessi privati di un cittadino. Si ricorreva ... Leggi Tutto
TAGS: PRITANIA – ARCONTI – TORINO

LATIFONDO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LATIFONDO (XX, p. 577) Raffaele Ciasca In questi ultimi anni si è accentuata la lotta contro il latifondo meridionale (provincie dell'extreame di Napoli, Lazio, .ardegna) caratterizzato dalla coltura [...] ed epica lotta", come la chiama il Lorenzoni, ha assunto la più alta intensità proprio nella regione di massima estensione del latifondo, nella quale si prevedeva una resistenza assai maggiore, e cioè in Sicilia. La storia del latifondo siciliano ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – COLONIA PARZIARIA – ENTE PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LATIFONDO (6)
Mostra Tutti

marketing

Enciclopedia on line

Con riferimento alle imprese produttrici di beni di largo consumo, il complesso dei metodi atti a collocare con il massimo profitto i prodotti in un dato mercato attraverso la scelta e la pianificazione [...] da frequenza e complessità dei cambiamenti (innovazioni tecnologiche, affinamento e differenziazione dei bisogni dei consumatori, estensione geografica e integrazione a livello internazionale dei mercati ecc.). Inizialmente, la presenza di acquirenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: ECONOMIE DI SCALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su marketing (4)
Mostra Tutti

aritmetica transfinita

Enciclopedia della Matematica (2013)

aritmetica transfinita aritmetica transfinita estensione delle usuali relazioni e operazioni aritmetiche, che riguardano numeri naturali finiti, ai numeri transfiniti. Tale estensione si deve a G. Cantor, [...] che identificando il numero naturale come la classe cui appartengono insiemi tra loro equipotenti (i cui elementi possono cioè essere posti in corrispondenza biunivoca) e quindi con la loro → cardinalità ... Leggi Tutto
TAGS: CARDINALITÀ DEL NUMERABILE – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – OPERAZIONI ARITMETICHE – SOTTOINSIEME PROPRIO – INSIEME DELLE PARTI

derivata complessa

Enciclopedia della Matematica (2013)

derivata complessa derivata complessa estensione del concetto di derivata a funzioni di variabile complessa, ƒ: C → C, definita analogamente al caso reale: Una funzione ƒ che ammette derivata complessa [...] in un aperto Ω ⊆ C si dice analitica, o olomorfa, in Ω (→ funzione analitica) ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI DI VARIABILE COMPLESSA – FUNZIONE ANALITICA – OLOMORFA

pianura

Enciclopedia Dantesca (1970)

pianura È un'estensione di terreno caratterizzata da differenze di livello minime, tanto da riuscir inavvertibili a un osservatore poco attento: Pg I 114 di qua dichina / questa pianura a' suoi termini [...] bassi: il pendio costituente la bassura dell'isoletta del Purgatorio declina lievemente verso il mare, come un piano inclinato. Cfr. anche Cv IV VII 6 ... Leggi Tutto

volume

Enciclopedia on line

Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale [...] (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli come il dm3 (litro) o il cm3. La misura del v. di un solido viene effettuata per immersione in un liquido, rilevando il v. spostato, o, se ciò non è possibile, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA DEI SOLIDI – METROLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – RADIOTECNICA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – MACCHINA A FLUIDO – AMPLIFICATORE – ALTOPARLANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su volume (4)
Mostra Tutti

lombardizzazione

NEOLOGISMI (2018)

lombardizzazione s. f. Progressiva estensione di modelli, stili di vita e pratiche politiche propri della Lombardia, dei lombardi. • [Mariastella] Gelmini puntualizza: «Io credo che siano importanti [...] una sinergia e una collaborazione più strette fra le regioni del Nord. Ma voglio sgomberare il campo dalle preoccupazioni di qualcuno: non è la lombardizzazione del Nord, ma una proposta per far costare ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAMPIDOGLIO – LOMBARDIA – CISL

numero iperreale

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero iperreale numero iperreale estensione del concetto di → numero reale, ottenuta aggiungendo numeri infinitamente grandi e numeri infinitesimi. Un numero iperreale x si dice infinitesimo se è minore [...] di ogni numero reale positivo e maggiore di ogni numero reale negativo (ovviamente zero è un infinitesimo, ma esistono anche infinitesimi diversi da zero), si dice invece infinito se x > n per ogni ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI NON STANDARD – NUMERI IPERREALI – NUMERO NATURALE – CAMPO ORDINATO – SPAZIO METRICO

logica deontica

Enciclopedia della Matematica (2013)

logica deontica logica deontica estensione della logica classica che studia gli enunciati che fanno riferimento ai concetti di dovere, potere ecc. Il suo nome deriva infatti dal verbo greco déomai (devo); [...] essa viene solitamente contrapposta alla logica delle asserzioni o → logica aletica (dal greco alétheia, verità). Le sue origini risalgono al giusnaturalismo di Leibniz, il quale pensava che fosse possibile ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCOLO DI VIENNA – GIUSNATURALISMO – LOGICA CLASSICA – NEOPOSITIVISMO – LOGICA MODALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su logica deontica (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 975
Vocabolario
estensióne
estensione estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spàzio
spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali